A pochi giorni dal Climate Strike, che venerdì 15 marzo ha portato in piazza nel mondo oltre un milione di giovani e giovanissimi (almeno centomila dei quali in Italia) qual è la situazione dell’inquinamento a Rovato?
Il sito ilmeteo.it, uno dei più noti per quanto riguarda le previsioni meterologiche in Italia, ha un servizio piuttosto interessante per valutare la situazione dell’ambiente, almeno per quanto riguarda l’aria, divisi Comune per Comune, Rovato compreso.
Una tabella, aggiornata ogni giorno, che valuta una serie di importanti indicatori: ozono, PM10, PM 2.5, biossido di azoto, biossido di zolfo e monossido di carbonio.
Mixando i vari dati è possibile sapere, in modo indicativo, la qualità dell’aria a Rovato, e quali valori risultano fuori dai parametri considerati corretti per la salute umana.
Quelli non corretti, infatti, sono sottolineati in rosso.
CLICCA QUIper il monitoraggio dell’aria di Rovato (da ilmeteo.it)