Buon 25 Aprile e buona festa della Liberazione a tutte e tutti gli utenti di Rovato.org!
Ma perché si celebra proprio il 25 Aprile 1945 come Festa Nazionale, con la Liberazione dalla dittatura fascista e nazista?
A chiamare all’insurrezione, il 25 Aprile 1945, un proclama letto dal partigiano Sandro Pertini, successivamente Presidente della Repubblica:
« Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire. » Clicca qui per l’audio di Sandro Pertini che proclama lo sciopero generale, Milano, 25 aprile 1945.
ROVATO – Anche Rovato pagò il suo pesante tributo di sangue alla dittatura fascista e nazista, con i morti, in particolare, della cascina Bortolotto, proprio nei dintorni del 25 aprile 1945, causati dall’arrivo della colonna fascista del ras Farinacci, diretto verso a Valtellina (fu giustiziato il 28 aprile 1945).
BRESCIA – Brescia e provincia ebbe, secondo i dati ufficiali post-Liberazione, 5.074 partigiani (di cui 45 donne) divisi in 16 Brigate. 490 partigiani morirono in provincia, altri 139 nel resto d’Italia e d’Europa. 764 internati politici morirono durante la prigionia, 100 civili furono uccisi nelle rappresaglie fasciste e naziste solo nel Bresciano.
“La libertà costa cara, tanto”.
Clicca qui per la storia della Resistenza a Brescia e provincia (sito ANPI).
Clicca qui per l’Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’età contemporanea
Pingback: Buon 25 Aprile, Buona Festa della Liberazione! Le FRASI e … – Servizio di informazione
Pingback: 25 Aprile: Moni Ovadia e Aldo Cazzullo a Rovato – Rovato.org