Parcheggi a Rovato: piazza Cavour, giro di vite del Comune contro la sosta selvaggia. Le novità.

piazza cavour rovatoRovato e piazza Cavour: meno auto disseminate nel centro della cittadina, più spazio ai pedoni. E’ il senso della lettera comparsa su “Il Leone” e scritta dall’Amministrazione comunale che annuncia un’estate sicuramente calda sul fronte viabilità.

Ecco la comunicazione comparsa su “Il Leone”, l’ultimo bollettino del Comune di Rovato:

“A seguito dei ripetuti e frequenti utilizzi dissennati degli spazi a parcheggio di Piazza Cavour che si verificano nelle serate di tutti i fine settimana, in data 8 Maggio è stata anticipata alla Associazione commercianti di Rovato la comuni­cazione della imminente riorganizzazione dei parcheggi della piazza. Ecco la comunicazione:

“… con la presente il Sindaco e la Giunta comunale, in accordo con l’Ufficio di Polizia Locale, hanno recentemente deciso la riorganizzazione degli spazi destinati a parcheggio auto nella centralissima Piazza Cavour.

In particolare rilevato:

  1. che nella fascia oraria serale, soprattutto nel fine settimana, l’area centrale della piazza risulta regolarmente occupata da doppia fila di auto in sosta, in evidente difformità rispetto all’unica fila consentita;
  2. che spesso, ad ulteriormente aggravare la situazione, nella medesima fascia oraria risultano in sosta parecchie auto anche in aderenza al porticato vantiniano;
  3. che in prossimità alla Piazza Cavour vi sono 2 ampie altre aree a parcheggio rappresentate dalla Piazza Mon­tebello e dalla Piazza Palestro, che in particolare nelle ore serali risultano semivuote o comunque sempre con ampia disponibilità di parcheggio;
  4. che più volte questa Amministrazione ha tollerato comportamenti ben poco educati degli automobilisti, confi­dando anche nella collaborazione degli esercizi presenti, ma senza ottenere alcun risultato apprezzabile;
  5. che la situazione dei parcheggi in Piazza Cavuor è ormai diventata insostenibile, anche a detta dei numerosi residenti e dei molti avventori degli stessi esercizi della piazza e del centro storico in genere;
  6. che la sensibilità dei cittadini rovatesi verso Piazza Cavour, ovvero verso una delle emergenze architettoniche più rilevanti della città è profondamente cambiata e maturata nel tempo;
  7. che l’Amministrazione non può e non deve ignorare le sollecitazioni che da più parti chiedono una regolamentazione più decisa delle aree di sosta nella Piazza, con conseguente riduzione del traffico veicolare…

Tutto ciò rilevato ed evidenziato, con la presente si comunica che la sosta in Piazza Cavour sarà d’ora in poi con­sentita esclusivamente a ridosso della fila paracarri posizionata sul fondo della Piazza, ovvero con le due file l’una a Sud (su Via Ricchino) e l’altra a Nord dei paracarri così come già originariamente previsto nel progetto di restauro. Nel caso si riscontrassero frequenti e ripetute violazioni alle nuove disposizioni si provvederà ad ulteriori restrizioni nella sosta dei veicoli, valutando inoltre possibili limitazioni anche allo stesso traffico veicolare.”

Nel prossimo futuro, alla restrizione dei parcheggi nella piazza potrebbe aggiungersi il controllo veicolare dei transiti, ovvero la ZTL per il traffi­co serale, quando ormai i negozi prospicenti la piaz­za risultano normalmente chiusi.

Novità infine anche per la piazzetta ex giudice di pace, ora piazzetta ATS.

Presto l’accesso e la sosta veicolare sarà consentita esclusivamente ai soggetti disabili, che potranno così disporre di un ampio spa­zio esclusivo a ridosso del centro storico e della Par­rocchiale”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...