“Verso un’economia circolare”: Rovato e Cogeme in prima fila per la sostenibilità

economia circolare cogeme franciacorta rovato terzo premio“Verso un’economia circolare”: al via le candidature per il concorso nazionale giunto alla sua terza edizione promosso dalla sede di Rovato dalla Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con Kyoto Club.

Prosegue così il progetto di diffusione dell’economia circolare iniziato quattro anni fa nel territorio bresciano, tra la Franciacorta e la Pianura. Il concorso si rivolge a Enti locali e aziende di tutta Italia che nel biennio abbiano realizzato, avviato, o anche solo approvato ed autorizzato, interventi di diminuzione dei rifiuti e di uso efficiente dei materiali di scarto.

Iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2019.

Il bando appena pubblicato vuole puntare ancora l’attenzione, dando spazio a quelle realtà, Enti locali, Aziende, Università e centri di ricerca che, nel biennio 2018-19, abbiano realizzato, avviato, o anche solo approvato ed autorizzato, interventi di diminuzione dei rifiuti e di uso efficiente dei materiali di scarto, favorendo percorsi verso sistemi eco-industriali che limitino al massimo i sottoprodotti non utilizzati, il loro smaltimento e la conseguente dispersione nell’ambiente.

“Non è semplice proseguire un percorso a seguito un finanziamento concluso, nel caso specifico quello di Fondazione Cariplo. Aver confermato questa iniziativa, coinvolgendo anche altri attori sul territorio, rappresenta per la nostra Fondazione un ulteriore stimolo a diffondere al meglio i principi dell’economia circolare”: così il Presidente di Fondazione Cogeme Onlus, Gabriele Archetti, membro del comitato scientifico, composto inoltre da Gianni Silvestrini Direttore scientifico Kyoto Club e QualEnergia, Sergio Andreis Direttore esecutivo di Kyoto Club, Maurizio Tira Rettore dell’Università degli Studi di Brescia, Douglas Sivieri Presidente Apindustria Brescia, Gianluca Delbarba Presidente di Acque Bresciane e Dario Lazzaroni Presidente di Cogeme Spa.

Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.versounaeconomiacircolare.it oppure scrivere a
info@versounaeconomiacircolare.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...