Morire di lavoro: se ne parla a Rovato venerdì, in biblioteca, con il centro Filippo Buonarroti e il Tavolo della Pace Franciacorta Monte Orfano. All’incontro, aperto al pubblico, parteciperanno il dottore Celestino Panizza, di Medicina Democratica Brescia, Ercole Bellini, Rls e Rsu Fiom Cgil alla Streparava di Adro e Igor Anelli, del Centro Filippo Buonarroti di Milano
L’ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro) sottolinea che nel Bresciano i numeri sono allarmanti: nei primi otto mesi del 2019 i morti sul lavoro sono stati il 46,15% in più dello stesso periodo del 2018. Sempre l’ANMIL ricorda che a fronte di circa 645.000 denunce di infortuni, in Italia nel mortali sono stati 1.218, una settantina in più. Nei primi otto mesi del 2019 sono inoltre state presentate oltre 416.000 denunce di infortunio con 685 episodi mortali.
“Quella del lavoro – dicono gli organizzatori dell’incontro di Rovato – è quindi una “guerra” che vede perire ogni giorno migliaia di lavoratori nel mondo. Non di fortuna o sfortuna si tratta, ma del fatto che la sicurezza è vissuta come un costo dalle imprese, si riducono i controlli sulle aziende, le risorse destinate alla prevenzione sono scarse. Su questi temi, come Centro Filippo Buonarroti e Tavolo della Pace Franciacorta Monte Orfano, abbiamo invitato a parlarne un medico del lavoro, un delegato sindacale e un esperto VENERDI’ 25 OTTOBRE ore 20,30 alla BIBLIOTECA COMUNALE DI ROVATO di corso Bonomelli, 37″.