Dal Convento dell’Annunciata di Rovato arriva la “Lettera dal Monte in autunno”, il breve notiziario di novembre vergato dai frati Servi di Maria.
Ecco le novità in cantiere all’Annunciata:
“Carissime amiche e amici,
torniamo a sentirci ora che il freddo è alle porte, le giornate si accorciano e l’Avvento si avvicina.
Durante l’autunno sembra quasi che tutta la natura si prepari ad andare in letargo: il riposo invernale in attesa della primavera.
Ma lo Spirito è sempre all’opera in ogni stagione della vita per suscitare nuovi segni di speranza, per aprire nuove strade, per offrirci nuove opportunità. Non vogliamo che questo tempo di attesa autunnale venga sprecato quasi fosse “tempo inutile”, vogliamo invece gioire di ogni istante della vita assaporandone l’unicità, rallegrandoci per una giornata di sole quanto per una giornata di nebbia, sempre attenti per scoprire la bellezza del mondo in cui siamo immersi.
Di tanto in tanto sembra che la tristezza prenda il sopravvento, pare quasi che la foschia del cielo abbia la capacità di penetrare nelle ossa, e poi di raggiungere anche il nostro animo.
Ma se siamo un po’ forti possiamo resistere e, invece di assorbire il grigiore, possiamo cominciare ad emettere luce.
Cari amici, vi auguro sinceramente di non essere cupi ma luminosi, il Signore è vicino!
Questo venerdì 8 novembre ci sarà ancora la Lectio divina, poi verrà sospesa per lasciare posto ad una nuova serie di appuntamenti.
Vi informo che a breve cominceranno gli incontri di preparazione all’Avvento tenuti da Lidia Maggi, alla ricerca del lato nascosto di
Dio: il femminile nella Bibbia.
Programma
Lunedì 18 novembre: In memoria delle matriarche: da Sara a Tamar
Lunedì 25 novembre: Partorire alla libertà: Dio levatrice e le donne dell’esodo
Lunedì 9 dicembre: La Scrittura delle donne: Ester, Rut, Cantico
Lunedì 16 dicembre: In memoria di lei: donne nella chiesa delle origini
Venerdì 20 dicembre: Liturgia penitenziale, presieduta da Don Fabio Corazzina [in Chiesa]
[la data potrebbe subire modifiche]
Potete tenervi informati su tutte le nostre attività consultando il sito Internet o iscrivendovi alla nostra pagina su Facebook.
Un caro saluto
fra Stefano”.