Rovato: un venerdì a teatro…o sottoterra con il “Santo con la spada”.

rovato il Santo con la spada Davide Castelvedere e Ivano BianchiniVenerdì Rovato va a teatro…o sottoterra.

Due le proposte culturali nella capitale della Franciacorta.

IL SANTO CON LA SPADA – Venerdì sera, l’Oratorio della Disciplina (la chiesa sotterranea, con ingresso dalla Torre Civica di via Castello) ospita una visita guidata a “Il Santo con la spada”, la vetrata della Parrocchia Santa Maria Assunta, crollata per il maltempo nell’estate 2018 e ora rimessa a nuovo dall’artista rovatese Davide Castelvedere. Lo stesso Castelvedere, assieme al ricercatore storico e bibliotecario Ivano Bianchini, porterà i presenti (si inizia alle 20.45) alla scoperta dell’opera, con un suggestivo viaggio tra arte, cultura e storia.

TEATRO – Alla Sala Civica di piazza Garibaldi, 1 arriva invece alle ore 21 il circuito teatrale provinciale “CI.T.T.A’ DOLCI” con lo spettacolo “Bianca come i finocchi in insalata” (per i biglietti clicca qui), un monologo sullo sfondo della scuola italiana. Uno spettacolo selezionato dal Teatro Stabile di Torino e ToFringe2018 e da InScenaNY2019.

La storia messa in scena è quella della Maestra Bianca, guida suprema della IV elementare, pilastro della società, fidanzata del Preside. Eppure, nell’indifferenza dell’amante che tarda, della coinquilina o dei suoi allievi, Bianca annaspa nelle sue insicurezze, tra sprazzi di consapevolezza e negazione della realtà.

Spettacolo comico, grottesco e profondamente tragico, che strizzando l’occhio al teatro contemporaneo di Bennett, Cocteau, Ruccello e Athayde, denuncia la disperata fragilità dell’uomo moderno alla ricerca, esilarante e atroce, della propria identità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...