“Per lotta contro la violenza sulle donne”: quinta edizione a Rovato

Auser Rovato per la lotta contro la violenza sulle donneDa sabato 9 novembre a venerdì 24 gennaio Rovato ospita la quinta edizione di “Per la lotta contro la violenza sulle donne“, gli eventi coordinati da Auser in collaborazione con oltre una dozzina di associazioni, enti e istituzioni della Franciacorta.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

Obiettivo della quinta edizione, come spiegano organizzatrici e organizzatori: “C’è una domanda alla quale occorre dare una risposta. Perché in Italia ogni due giorni una donna viene uccisa da un marito, un fidanzato, spesso compagni o ex compagni di anni di vita, padri di figli cresciuti insieme?

Auser, in collaborazione con altre associazioni propone da cinque anni, nell’ambito delle iniziative contro la violenza sulle donne, momenti di sensibilizzazione, proponendo alcune riflessioni.

Cosa fare? Due parole: prevenzione, coraggio. Partecipano al progetto molte e significative associazioni presenti sul nostro territorio proponendo ciascuna un’iniziativa”.

Di seguito, tutto il programma:

SABATO 9 NOVEMBRE

SUPERMERCATO INTERSPAR ex LA GIRANDOLA Via XXV Aprile – Dalle ore 9 alle ore 18 Lions Club Rovato “Il Moretto”

VENDITA BULBI DELLA SOLIDARIETÀ

il cui ricavato verrà destinato all’Associazione “Rete di Daphne” di Iseo.

  MARTEDI  12 NOVEMBRE                                            

CPS Via Golgi n° 1 – ROVATO – ore 20,30

Centro Psico Sociale di Rovato – ASST Franciacorta

STORIE DI DONNE

Conversazione con Carla Ferrari Aggradi (psichiatra) e Lucilla Perrini (giornalista) che daranno voce alla vita di alcune Donne incontrate nel loro lavoro.

SABATO 16 NOVEMBRE

TEATRO MONS. ZENUCCHINI – ore 20,30 “Le Stirelle”

UNA DONNA CHE STIRA CANTANDO

Florilegio di uomini che amano le donne. Performance semiseria del trio Balestrieri, Cicognini, Pedrinazzi con l’intervento critico di Elena CappelLini.

DOMENICA 17 NOVEMBRE

Piazza Cavour – Portici Vantiniani – ore 10,30 Associazione “Liberi Libri”

INAUGURAZIONE: “BAD NEWS – SE LA VIOLENZA FA NOTIZIA, ANCHE LA NOTIZIA FA VIOLENZA”

DAL 17 NOVEMBRE ALL’ l DICEMBRE

Allestimento Installazione Artistica.

La violenza di genere riceve oggi grande attenzione dai media: tuttavia, troppo spesso la loro narrazione genera empatia per il carnefice colpevolizzando la vittima e rinnovando La violenza ed il dolore.

La nostra installazione riproduce e denuncia Le ferite provocate da questo cattivo giornalismo e, per contrasto, celebra il coraggio di donne che hanno reagito.

SABATO 23 NOVEMBRE

PALAZZO SONZOGNI – ore 20,45

Associazione Interculturale “Il cerchio delle donne” FEMMINICIDIO

Conversazione e riflessioni a confronto condotta dalla psicoioga e psicoterapeuta Licia Frigerio e Laura Fochesato, ex ispettrice Polizia di Stato per crimini contro le donne.

DOMENICA 24 NOVEMBRE

ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO CENTRO – ore 17

Associazione “Uno per tutti”

AMA, VEDI, MANGIA

Proiezione Film per adolescenti, dibattito e Pizza.

 PALAZZO SONZOGNI – ore 17

INAUGURAZIONE MOSTRA SCUOLA RICCHINO E AUSER

con Davide Castelvedere.

PALAZZO SONZOGNI – ore 17,30

 “Le Danzatrici Scalze”

MOMENTI DI GRAZIA E BELLEZZA

con Irene Agazzani e Stefania Piccinelli.

PALAZZO SONZOGNI – ore 18 Scuola di Armonia “H. Strickler”

DUO BATUMBATA

con Giovanni Bersini e Alessandro Bettoni.

Musica brasilian, afro, funk.

PALAZZO SONZOGNI – ore 19

APERICENA

 LUNEDI 25 NOVEMBRE

PALAZZO SONZOGNI – ore 20.30

Associazione “La casa del sole”

REGISTRAZIONE VIDEOCONFERENZA:

LA DIPENDENZA AFFETTIVA CHE LE DONNE TENDONO A SVILUPPARE NELLE RELAZIONI

con la Dottssa Erica Poli, a seguire dibattito con la Dott.ssa Calia.

 SABATO 30 NOVEMBRE

TEATRO MONSIGNOR ZENUCCHINI – ore 20,30

Auser Insieme Rovato

“NOI CHE CI VOGLIAMO COSÌ BENE”

Spettacolo teatrale con il Laboratorio Teatrale Auser Rovato. Lavoro collettivo scritto da tutte con brani tratti dal laboratorio di Scrittura con Mariolina Cadeddu. Partecipano “Le Danzatrici Scalze”.

Regia di Simona Rosa.

MERCOLEDÌ  11 DICEMBRE

TEATRO MONS. ZENUCCHINI – ore 20,30

Associazione “Il Filo”

CAREZZE COLOR ROSSO SANGUE

con la Dott.ssa Doriana Galderisi.

A seguire intervento sugli strumenti legali previsti dall’ordinamento giudiziario a tutela e protezione della donna in pericolo.

MERCOLEDÌ 8 GENNAIO

PALAZZO SONZOGNI – ore 20,30

A.S.D. “Sportlab Arte Motoria”

COME CAPIRE E DIFENDERCI DALLE PROVOCAZIONI E DALLE AGGRESSIONI

Durante l’incontro dimostrazioni di difesa verbale e fisica. Domenico Manenti “Docente e Istruttore”.

VENERDÌ 24 GENNAIO

SEDE ROTARY EX BIBLIOTECA CESARE CANTÙ Via Lamarmora – ore 20,30

Rotary Cortefranca Rovato

CODICE ROSSO

Il centro antiviolenza “Rete di Daphne”: un sussidio alle donne vittime.

Dott.ssa Paola Madesani (psicologa), Dott.ssa Lara Fontana (psicologa), Avv. Patrizia Ghizzoni Curti. Centro antiviolenza “Rete di Daphne” con il patroci­nio del R.C. Cortefranca Rovato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...