
L’iniziativa dell’associazione Liberi Libri rientra all’interno della rassegna realizzata da Auser Insieme Rovato in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. La rassegna giunge quest’anno alla sua quinta edizione e, come sempre, coinvolge numerose associazioni rovatesi.
“Liberi Libri – dice il sodalizio – ha voluto per questa edizione riflettere sull’importante ruolo che i mezzi di comunicazione hanno nella narrazione della violenza di genere e di come questa narrazione finisca spesso per diventare veicolo di un messaggio sbagliato, che assolve il violento e condanna la vittima e non contribuisce alla crescita morale della nostra società, ancora troppo lontana da una vera e sana parificazione della dignità di uomini e donne.
Questa installazione riproduce e denuncia le ferite provocate da questo cattivo giornalismo, ma non si limita alla cattiva notizia: i media, infatti, aiutano anche a diffondere il messaggio e l’esempio di persone che sono divenute, talvolta loro malgrado, simboli della lotta alla violenza di genere e promotrici di iniziative di sostegno alle vittime e di diffusione della cultura del rispetto e della dignità. Troveremo quindi anche storie di donne che con il loro coraggio, determinazione e costanza sono diventate simboli di una corretta e positiva comunicazione su ciò che è giusto fare contro la violenza di genere”.
L’installazione sarà visibile fino a domenica 1° dicembre.
Per informazioni è attivata la pagina dedicata sul sito internet di Liberi Libri