Torna al Municipio di Rovato l’iniziativa di Telethon dei Cuori di Cioccolato, perchè “perr arrivare alla cura delle malattie genetiche rare, c’è bisogno anche di te.
Rispondi “presente” all’appello per la ricerca scegliendo il cuore di cioccolato in vendita presso l’ufficio Protocollo”.
Così recita la nota dell’Amministrazione della capitale della Franciacorta, che aderisce anche quest’anno al progetto Telethon, la cui “edizione italiana – si legge su Wikipedia – venne creata nel 1990 da Susanna Agnelli in collaborazione con l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) per finanziare e promuovere ricerca scientifica sulle malattie genetiche e malattie rare, per cercare una cura alla malattia del figlio.
Con i fondi raccolti, grazie alla omonima maratona televisiva in onda sulle reti Rai, alle iniziative di raccolta, alla rete dei partner e alla rete dei volontari sul territorio, la Fondazione Telethon ha scoperto la cura della ADA-SCID, malattia che costringeva i bambini che ne erano affetti a vivere dentro una bolla sterile (da qui il termine “bambini bolla”)”.