Auser Rovato: sabato sera…si va in scena. Appuntamento allo “Zenucchini”

Riceviamo e pubblichiamo da Auser Rovato:

Sabato 30 novembre alle 20,30 si va in scena, non mancate al Teatro Mons. Zenucchini a Rovato!

Abbiamo lavorato all’allestimento di un lavoro corale con l’apporto di persone che hanno frequentato per la prima volta il corso di Laboratorio teatrale Auser Rovato e che si ritrovano a sperimentare il teatro andando in scena per la prima volta. Simona Rosa ha saputo dare con grande perizia una serie di indicazioni che sono fondamentali quando si decide di sperimentarsi in questa difficile arte. Ci vuole una buona scuola. Tanta pazienza.

Ci vuole coraggio, ma anche tanto impegno. Grazie alla passione, e alla determinazione di portare a compimento un percorso nel quale crediamo, siamo riusciti a cucire insieme una storia e a raccontarvela. Parla di un gruppo di donne che si ritrovano dopo tanti anni e le loro storie vengono solo in parte raccontate da loro. Emerge, invece, tramite un artificio teatrale quella che è realmente la loro storia.

Le Danzatrici Scalze suscitano emozioni e sensazioni che arricchiscono questi spazi che sono sospesi tra una realtà ed un luogo perso nel tempo e nella memoria.” Noi che ci vogliamo tanto bene” parla di momenti che si fa fatica a raccontare. Perché è la vita ad essere faticosa come ognuno sperimenta. Questo lavoro corale è stato scritto con l’apporto del gruppo storico che ha creato alcuni personaggi e con alcune delle scritture tratte dal Laboratorio di scrittura di sé condotto da me questa primavera. Io credo che anche la scrittura sia un filo per non perdersi.

Quando ripensiamo alla nostra vita creiamo un altro da noi. Lo vediamo agire, scegliere, soffrire, dubitare, amare, gioire, vergognarsi, mentire, ammalarsi. Assistiamo allo spettacolo della nostra vita da un’altra prospettiva. Diventiamo spettatori di noi stessi. Non mancate.

Fa parte delle iniziative per sensibilizzare contro la violenza sulle donne che Auser ha in programma assieme ad altre associazioni, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Ingresso libero.

Mariolina Cadeddu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...