Buon 2020 a tutta Rovato e la Franciacorta, che possiate davvero trovare in quest’anno tutto quello che cercate e, soprattutto, tutto quello che…non sapevate di stare cercando!
Il blog torna tra qualche giorno!
Buon 2020 a tutta Rovato e la Franciacorta, che possiate davvero trovare in quest’anno tutto quello che cercate e, soprattutto, tutto quello che…non sapevate di stare cercando!
Il blog torna tra qualche giorno!
Terzo Capodanno in piazza Cavour a Rovato. Nel cuore della capitale della Franciacorta martedì 31 dicembre, il San Silvestro si potrà vivere in piazza grazie all’iniziativa del Comune, replicata per il terzo anno consecutivo.
Si parte dalle ore 22 con la musica e si va avanti fino al brindisi di mezzanotte, per augurarsi un sereno 2020. A chiudere lo spettacolo di fuochi d’artificio e un lungo djset.
Così l’Amministrazione comunica il programma:
“Terza edizione del capodanno in piazza Cavour, organizzato dall’Amministrazione comunale: anche quest’anno, per celebrare la fine del 2019, ci ritroveremo tutti in piazza Cavour a partire dalle 22:00 con il dj set e la diretta radiofonica su RSW di Peschiera del Garda e il gemellaggio con la Gardesana.
Dalle ore 23:00, sul palco allestito nella piazza vantiniana, assisteremo all’animazione del gruppo di Raffy Angel, premiato come miglior ensemble d’animazione d’Italia: uno spettacolo con ballerini e ballerine, mangiafuoco e artisti, con una scenografia e coreografia mozzafiato.
Alle 23:50 inizio del countdown con panettone e brindisi offerti da una generosa concittadina, prima di assistere allo spettacolo pirotecnico.
Dopo i fuochi d’artificio, lo spettacolo continuerà con musica fino alle 2:00″.
Riceviamo e pubblichiamo dall’associazione Liberi Libri di Rovato:
“Facendo seguito al comunicato stampa e inerente i gravi fatti avvenuti a Rovato lo scorso 16 novembre, siamo a trasmettere (clicca qui) l’istanza di autotutela presentata all’Amministrazione comunale in data 25 novembre, tramite la quale la scrivente Associazione ha indicato diversi gravi motivi di illegittimità dell’ordinanza tramite la quale l’Amministrazione ha imposto la rimozione dell’installazione “Bad News”.
Con questa istanza il Direttivo di Liberi Libri ha quindi chiesto all’Ente di rimeditare la propria erronea decisione e di meglio valutare il proprio illegittimo comportamento, fino a giungere all’annullamento dell’ordinanza di rimozione, emessa con firma del dirigente dell’area tecnica.
In data 16 dicembre è pervenuta la risposta dell’amministrazione, che inviamo sempre in allegato, la quale rigetta la suddetta istanza “in quanto non si condividono le argomentazioni richiamate”.
Tale risposta, come si può vedere, non indica alcuna argomentazione a sostegno delle ragioni dell’Amministrazione, segno che il Comune stesso non è in grado di dire nulla per giustificare il proprio illegittimo e brutale comportamento di fronte ai cittadini.
Sparito il presepe degli Alpini di Rovato.
Nella notte della Vigilia di Natale sono state rubate tutte le statue del presepe allestito dentro la sede delle penne nere, di fronte al ristorante pizzeria Miramonte.
Un probabile furto, non vandalismo, visto che sono sparite tutte le statue ma non ci sono stati danni alla capanna inserita nel parco dove da anni trova spazio la Natività.
La scoperta è avvenuta la mattina di Natale, con le statue prontamente sostituite.
Quello che non si può sostituire è lo sdegno e la rabbia per un gesto di cattiveria gratuita.
E da persone “piccole”.
Sciopero dei dipendenti Auchan: lunedì 23 dicembre lavoratori e lavoratrici dell’Auchan di Rovato, in via Rudone, a marchio Ipersimply, è rimasto chiuso per l’agitazione sindacale indetta da Cgil, Cisl e Uil.
In una nota le Segreterie Territoriali di Brescia hanno spiegato il perché dello sciopero di lunedì, lamentando che dal 31 luglio 2019 (data nella quale si è completata l’acquisizione delle quote azionarie delle società Auchan S.p.A. e SMA S.p.A. da parte di BDC ITALIA):
1. CONAD NON HA presentato fino ad oggi il piano industriale che abbiamo continuato a chiedere in tutto questo tempo, per conoscere con esattezza il nuovo perimetro aziendale, cioè la rete dei negozi che faranno parte di Conad;
2. CONAD NON HA fornito reali garanzie sul mantenimento dei livelli occupazioni, cioè posti di lavoro coinvolti nell’operazione di acquisizione, che riguardano le lavoratrici e i lavoratori dei punti vendita Auchan e SMA, quelli delle piattaforme logistiche, delle sedi amministrative e le migliaia di lavoratori in appalto;
3. CONAD HA confermato che gli esuberi ci saranno: 3.100, sui 18.000 lavoratori diretti coinvolti nell’acquisizione ai quali si aggiungono coloro che lavorano negli appalti.
4. SONO A RISCHIO dunque migliaia di posti di lavoro, sia di coloro che ad oggi non sono passati da Auchan e Sma verso Conad, sia – potenzialmente – anche di coloro che sono già passati e che potranno essere coinvolti nelle ristrutturazioni/riorganizzazioni dei negozi (vedi ipermercati Auchan oppure i singoli negozi della rete SMA passati a Conad).