Un terrarium….dentro la damigiana. A Castello Quistini di Rovato si può.

Proseguono i corsi e le proposte originali di Castello Quistini a Rovato.

Ecco l’ultimo annuncio:

“Terrarium in damigiana al completo, ecco un nuovo incontro! Visto il grande successo e le numerose richieste abbiamo pensato di programmare un 2° incontro con Alice de “I giardini di Ellis” dedicato alla creazione di un terrarium in damigiana.

Domenica 9 Febbraio 2020, dalle 14,00 alle 16,30 – POSTI DISPONIBILI

Il terrarium è un vero e proprio ecosistema vivo ed autosufficiente, un elegante oggetto d’arredo per la casa o l’ufficio, una tecnica di coltivazione poco impegnativa e di grande impatto estetico.

Il corso di Terrarium in damigiana è adatto anche a chi non ha mai sperimentato questa tecnica, durante la breve introduzione iniziale verrà raccontata la storia di come i terrari sono arrivati ai giorni nostri, il loro funzionamento e le modalità di manutenzione. Tutti i partecipanti costruiranno gli strumenti necessari alla realizzazione e manutenzione del terrario, sperimenteranno la creazione del loro piccolo mondo in bottiglia, scegliendo tra diverse piante e decorazioni”.

* Posti limitati, iscrizione obbligatoria –  INFO & ISCRIZIONI QUI

Acli Rovato: arriva l’innovativa “Banca del tempo”

Dall’Acli di Rovato:

“Periodo intenso per il nostro circolo Acli:

☑️sabato 16 gennaio abbiamo presentato la mostra sulla generatività delle donne insieme alle amiche dell’associazione Il Cerchio delle donne e ne hanno dato ampio spazio in un bell’articolo sul Chiari Week 📰🗞📰🗞;

☑️ venerdì 31 gennaio presentiamo la proposta della BANCA DEL TEMPO PER GENITORI 💆‍♀️🧖‍♀️👫👶👶👶👶, per rispondere in modo collettivo al bisogno di conciliazione dei ritmi frenetici di questo tempo moderno con l’accudimento dei bambini;

☑️ sabato 1 febbraio presentiamo la nostra PANNOLINOTECA e la Rete Zero Waste di Brescia di cui facciamo parte al 2° compleanno del Banco del Riuso per testimoniare il nostro impegno per costruire un ambiente più sano per tutti.

Vi aspettiamo!”

Pd Rovato: “ciao Antonia”. Scompare la più anziana iscritta al circolo dem.

antonia pd rovato bonanomiDal Partito Democratico di Rovato:

“In questi giorni è scomparsa all’età di 91 anni Antonia Bonanomi, l’iscritta più anziana del nostro circolo. Antonia è stata per noi davvero una figura da cui prendere esempio. Temprata dai tanti ostacoli superati nella propria vita ci ha sempre ricordato negli anni l’importanza della dedizione alle cause in favore di chi era più in difficoltà.

La ricorderemo soprattutto per la sua grande generosità. Fino a pochi anni fa, Antonia, è stata una immancabile presenza nella cucina della nostra festa de l’Unità, contenta di dare un contributo all’autofinanziamento del nostro gruppo senza il quale sarebbe stato impossibile fare attività politica.

Un appuntamento fisso del tesseramento annuale era il passaggio a casa sua: in quella occasione, senza tanti preamboli, Antonia ci ha sempre espresso il suo parere sia sulle vicende nazionali del nostro partito che su quelle locali. Ci rimane il bellissimo ricordo della sua sorpresa quando, con una piccola delegazione, andammo a trovarla senza avvertirla nel giorno del suo 90esimo compleanno.

Continua a leggere

Giorno della Memoria: medaglia d’onore per Agostino Venturi di Lodetto di Rovato

Dal Comune di Rovato:

“Nel Giorno della Memoria, 27 gennaio 2020, Agostino Venturi (#Lodetto di Rovato, 1923-2012) è stato insignito della medaglia d’onore conferita dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani vittime delle deportazioni e degli internamenti nel corso del secondo conflitto mondiale.

Alla cerimonia di consegna a #Brescia erano presenti il sindaco della Città, il #prefetto, il #vescovo e il presidente di ANEI Brescia (associazione nazionale ex internati). Il #Sindaco di #Rovato ha consegnato la medaglia ai familiari.

Il riconoscimento arriva grazie alla ricerca storica condotta dalla nipote, Flavia Morandini, che ha raccolto informazioni contattando il #Ministero della Difesa, gli archivi di Stato italiani e tedeschi, le varie associazioni dei militari internati e deportati (ANEI, ANED, ANRP) e la Fondazione Luigi Micheletti di Brescia.

Continua a leggere

Appello da via Lorenzo Gigli a Rovato: “aiutateci a ritrovare la gatta Ginevra”

gatta ginevra sparita rovatoRiceviamo e pubblichiamo quest’appello da Rovato, relativo alla gatta Ginevra, sparita dal centro storico venerdì mattina.

I proprietari la stanno cercando, per ora senza esito. Da qui l’appello a tutti i rovatesi, soprattutto della zona di via Lorenzo Gigli e CapoRovato, in modo da riportarla a casa.

Importante controllare anche cantine, soffitte, box e garage, dove Ginevra potrebbe essersi nascosta.

Ecco l’appello:

Ginevra è sparita da via Lorenzo Gigli a Rovato venerdì 24 gennaio, durante la mattina.

Si tratta di una gatta europea di due anni, con manto Classic brown tabby (grigio-marrone striato) e bianco e motivi a spirale sui fianchi, sterilizzata e con microchip.

Chiamate i numeri 0307701012, 3358330687 o 3396322827 se la vedete.