Il quinto Festival Carta della Terra, in programma dal mese di febbraio a quello di aprile 2020 in tutto l’Ovest Bresciano, passa anche da Rovato.
L’evento, dedicato quest’anno al tema del fuoco e dell’energia, è organizzato da Fondazione Cogeme e da una trentina di Comuni, oltre a enti locali e regionali.
La quinta edizione consta al suo interno di due “eccezionalità” molto importanti, due appuntamenti, uno a Leno e uno a Rovato. Per quanto riguarda la capitale della Franciacorta si parla di “Carnem manducare. La carne e i suoi divieti: storia, produzioni, commercio e salute”.
Si tratta di Convegno di studi internazionale che si terrà a Rovato, dal 25 al 29 marzo, in concomitanza con l’evento fieristico Lombardia Carne. Un percorso storico-culturale e antropologico che analizzerà la vicenda umana e le filiere economico-produttive di grande interesse e valore sociale. Collaborazioni di alto livello e coinvolgimento delle più importanti realtà accademiche.
Un festival di conferme e di novità, quello di Fondazione Cogeme, sotto la direzione scientifica di Eugenia Giulia Grechi, che punta a far riflettere sul presente e sul futuro, anche attraverso un’agenda della terra all’insegna dell’approfondimento scientifico e non solo.
Non a caso tra le iniziative in programma spunta la collaborazione consolidata con il MUSE museo delle scienze di Trento con “L’Energia del sole“ alla presenza di Christian Lavarian coordinatore sezione astronomia rivolgendosi ad una platea di ragazzi delle scuole medie di Trenzano.
CLICCA DI SEGUITO PER IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL -> Programma 2020