Dal Centro Meteorologico Lombardo arriva un’allerta meteo anche su Rovato nella giornata di mercoledì 26 febbraio, in particolare per il pomeriggio.
Ecco l’avviso:
⚠️ AVVISO DI VENTO FORTE
Nel pomeriggio di MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO 2020 attendiamo l’ingresso di forte ventilazione dai quadranti nord-occidentali, già attiva da mattino in fascia alpina (forti raffiche in alta quota). Le aree lombarde con possibili criticità sono quelle padane sud-orientali, ossia Pavese, Lodigiano, Cremonese, Bassa Bresciana e Mantovano, nonché la confinante pedemontana emiliana.
In questi settori di pianura, specie dalle ore 14 alle 18, prestate dunque attenzione alle strutture mobili, predisponendo – laddove possibile – le opportune misure di auto-protezione (rimozione di teli di copertura e messa in sicurezza di oggetti mobili quali vasi, stendini, etc.).
Nei restanti settori è comunque atteso un rinforzo del vento, ma con fenomenologia più isolata e velocità medie inferiori. Generale attenuazione della ventilazione in serata.
Temperature in forte calo sulle Alpi (e in generale a quote montane), solo in lieve calo o pressoché stazionarie in pianura. Precipitazioni: stanotte, tra martedì e mercoledì, l’ingresso di aria molto fredda alle alte quote determinerà una transitoria instabilità convettiva nelle nostre province settentrionali, con possibilità di brevi rovesci sparsi a ridosso di Prealpi e Pedemontane e – a seguire – in maniera isolata anche all’alba in fascia padana. Dati gli importanti contrasti, non è da escludere qualche coreografico colpo di tuono.
Per tutta la giornata di mercoledì, nonostante le correnti nord-occidentali, si attende una spiccata variabilità con cieli impegnati da nubi cumuliformi, turbinose, in rapida evoluzione e traslazione verso levante, che potrebbero determinare qualche breve e isolata precipitazione convettiva (di scarsa consistenza, come sempre accade quando un fronte impatta le Alpi da nord: si sta a guardare dalla finestra).