Torna, dopo la pausa…post Pasqua, il bollettino quotidiano di aggiornamento sul Covid-19 a Rovato, scritto dal sindaco della capitale della Franciacorta, Tiziano Belotti.
Ecco l’aggiornamento di giovedì 16 aprile, diffuso in serata:
ROVATO – COMUNICAZIONI RELATIVE AL CORONA VIRUS.
Comunicazione del Sindaco di Rovato di Giovedì 16 Aprile 2020.
Carissimi concittadini, pensavo che questo appuntamento serale fosse diventato piuttosto noioso e monotono. Lo avevo perciò interrotto in occasione della Pasqua, che infatti segna sempre un tempo
nuovo. Ma ho ricevuto una serie di messaggi preoccupati che mi invitavano a riprendere da subito il bollettino quotidiano. Quindi rieccomi qui ad esporvi i numeri di questa guerra, il cui campo di battaglia non è più così drammatico come qualche tempo fa, ma che sembra comunque una guerra senza fine.
In realtà molto è cambiato rispetto solo a qualche giorno fa. L’andamento dei contagiati ha subito un notevole rallentamento, ma i decessi sono ancora tanti. Ad oggi risultano colpite a Rovato un totale di 153 persone (1 più di ieri). 44 di questi sono stati dimessi dall’ospedale. 35 invece sono i deceduti certificati. Abbiamo poi ancora 43 persone in quarantena fiduciaria.
Nell’intera provincia siamo arrivati a 9.304 positivi accertati con 1.985 decessi. Ciò significa che nella Provincia di Brescia in una giornata i contagiati sono aumentati di sole 69 unità con però ancora 55 nuovi decessi. I decessi insomma non calano, e sono l’onda lunga di quello che è avvenuto qualche settimana fa. E’ evidente che la pandemia non è assolutamente finita. Però, e questo è il mio personalissimo pensiero, bisogna che si inizi a fare anche qualche ragionamento su come affrontare il dopo pandemia.
Bisogna, con la necessaria oculatezza e cautela, iniziare a programmare e gestire la ripresa delle attività produttive e di quelle commerciali e dare i primi segnali di normalità al paese Italia. Insomma, per non arrendersi a questa tragedia che ci ha sconvolto l’esistenza è necessario reagire e tirare fuori tutte le nostre forze.
Un abbraccio (virtuale) a tutti voi. Sempre più convinto che presto anche questa bruttissima storia avrà una fine.
Tiziano Alessandro Belotti”
E le mascherine?
"Mi piace""Mi piace"