Rovato: 8 milioni di euro di investimenti per le fognature delle frazioni con Acque Bresciane

Oltre 8 milioni di investimento per le fognature e l’acquedotto di tutte le frazioni di Rovato.

Lodetto, Duomo, Sant’Anna, Sant’Andrea, San Giorgio e San Giuseppe sono al centro del progetto avviato da Acque Bresciane in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Il progetto prevede l’estensione della rete fognaria nelle frazioni di Rovato, attualmente non servite, per oltre 15 km di tubazioni con la realizzazione di una grande dorsale di collegamento tra le frazioni in direzione est-ovest ed una in direzione nord-sud, con quattro una stazione di sollevamento, ed estendimenti localizzati a copertura dei principali nuclei abitati.

L’intervento prevede anche la sostituzione ed ammodernamento di oltre 7 km di rete acquedottistica. Gli interventi fanno parte di un pacchetto annunciato l’ottobre dello scorso anno e che si sono avviati nei giorni scorsi con il primo stralcio funzionale dei lavori nella frazione Lodetto.

Seguiranno lotti successivi con completamento delle procedure di affidamento lavori entro l’autunno.

Continua a leggere

Al “Gigli” di Rovato incontro online con il territorio con il progetto Erasmus+

Riceviamo e pubblichiamo dall’istituto d’istruzione superiore “Lorenzo Gigli” di Rovato:

“Venerdì 22 maggio alle ore 14, gli studenti delle classi 3C e 3 E del liceo delle scienze umane, dell’Istituto d’Istruzione Superiore Lorenzo Gigli di Rovato, nel corso della consueta riunione operativa del progetto Erasmus+ “Gender Inequality”, hanno incontrato in modalità smart working (utilizzando la piattaforma Zoom) il Sindaco di Rovato, Tiziano Alessandro Belotti.

I ragazzi, coordinati dai professori Maria Luisa Luisa Provezza, Barbara Siviglia, Silvio De Girolamo e Mattia Lancini, dopo aver ringraziato il primo cittadino per la vicinanza dimostrata dall’amministrazione comunale ai progetti di mobilità studentesca europea, hanno ricordato come il gruppo abbia continuato a lavorare a distanza, nonostante il periodo di quarantena dovuto al Covid-19.

Continua a leggere

Rovato: da “Liberi Libri” mascherine e camici alla casa di riposo “Lucini Cantù”

Dall’Associazione Liberi Libri di Rovato:
“Siamo a comunicavi che la raccolta fondi Liberi Libri destinata alla RSA Lucini Cantù di Rovato, si è conclusa con l’acquisto di n.500 mascherine e 200 camici per gli operatori della Casa di Riposo.
In fotografia la consegna del materiale, alla presenza del Presidente della RSA Nicola Bonassi e della nostra Presidente Lucia Messali”.
La raccolta, durata 36 giorni, ha fruttato 2420 euro.
Di seguito, il comunicato che lanciava l’iniziativa, ora conclusa:

“Sarà attiva da venerdì 10 aprile ReSpiriAmo, la raccolta fondi che l’Associazione Liberi Libri propone a favore della Casa di Riposo Lucini Cantù di Rovato. A seguito di un confronto con il Presidente della RSA, Nicola Bonassi, è infatti emerso che la struttura necessita in maniera urgente di mascherine di tipo FFP2 – con prestazioni superiori rispetto alle semplici mascherine chirurgiche – che possano impedire il diffondersi del contagio all’interno della struttura.

Continua a leggere

Furto contro Rovato Soccorso, da mesi impegnata contro il Covid19

Brutto episodio nella notte tra domenica e lunedì a Rovato.

Alcuni malviventi si sono introdotti nella sede di Rovato Soccorso, l’associazione di pubblica assistenza attiva dal 1995 e particolarmente impegnata contro il Covid19, razziando le monetine delle macchinette automatiche.

Poco il danno economico, molto l’amarezza, come mostra il post condiviso da Rovato Soccorso:

“In quest’ultimo periodo ci siamo positivamente sorpresi molte volte per i numerosi gesti di affetto, generosità, stima e solidarietà che abbiamo ricevuto e per i quali siamo immensamente grati.
Purtroppo, la scorsa notte ci siamo stupiti in senso negativo. Siamo stati infatti vittime di un furto presso la sede della nostra Associazione, un’ Associazione di VOLONTARIATO!!!!!!!!!!!!!
Ora, senza dilungarci nel dire quanto riteniamo vile e riprovevole questo gesto, abbiamo ritenuto opportuno informarvi di quanto accaduto e del fatto che non ci lasceremo spaventare ma adotteremo le dovute precauzioni affinché ciò non si ripeta più”.

Rovato: dal Comune tablet all’istituto comprensivo Don Milani

Il Comune di Rovato informa, con una nota, di una donazione di tablet all’istituto scolastico comprensivo Don Milani, che copre la materna statale di via Santa Caterina, le elementari di Rovato centro e delle frazioni e la scuola media statale di via Costituzione.

Il materiale è stato consegnato a Caterina Archetti, dirigente scolastica dell’IC di Rovato:

“Gli assessori Pieritalo Bosio e Daniela Dotti hanno consegnato oggi alla dirigente scolastica, professoressa Archetti, dei tablet donati dall’Amministrazione comunale, affinché siano utilizzati per il potenziamento della didattica a distanza.

In questi mesi di lockdown si sono rivelati strumenti preziosi, che potranno comunque continuare ad essere utilizzati con profitto dopo la fine dell’emergenza sanitaria.

L’Istituto Comprensivo, destinatario della donazione, deciderà come assegnare i tablet considerando le esigenze didattiche”.