Al “Gigli” di Rovato incontro online con il territorio con il progetto Erasmus+

Riceviamo e pubblichiamo dall’istituto d’istruzione superiore “Lorenzo Gigli” di Rovato:

“Venerdì 22 maggio alle ore 14, gli studenti delle classi 3C e 3 E del liceo delle scienze umane, dell’Istituto d’Istruzione Superiore Lorenzo Gigli di Rovato, nel corso della consueta riunione operativa del progetto Erasmus+ “Gender Inequality”, hanno incontrato in modalità smart working (utilizzando la piattaforma Zoom) il Sindaco di Rovato, Tiziano Alessandro Belotti.

I ragazzi, coordinati dai professori Maria Luisa Luisa Provezza, Barbara Siviglia, Silvio De Girolamo e Mattia Lancini, dopo aver ringraziato il primo cittadino per la vicinanza dimostrata dall’amministrazione comunale ai progetti di mobilità studentesca europea, hanno ricordato come il gruppo abbia continuato a lavorare a distanza, nonostante il periodo di quarantena dovuto al Covid-19.

L’obiettivo è la progettazione degli eventi futuri, che vedranno studenti e professori coinvolti in seminari di studio in Bulgaria, Grecia e Turchia. Il Sindaco, dopo aver preso parte alla discussione che ha visto gli studenti presentare un power point con i momenti più significativi dell’esperienza Erasmus in Spagna (nel dicembre 2019) e le caratteristiche di un blog realizzato ad hoc per il progetto Erasmus +, ha ancora una volta rinnovato la disponibilità dell’amministrazione comunale a collaborare per la buona riuscita di queste iniziative: “che arricchiscono le persone coinvolte sul piano culturale, nel loro senso civico e nella conoscenza delle istituzioni”.

Per dare seguito a questi momenti di confronto, il gruppo Erasmus + sta inoltre lavorando alla creazione di un format che prevede incontri in modalità smart working con rappresentanti delle istituzioni e importanti operatori del settore. È già stato ultimato un lavoro sulla storia di un’avvocatessa italiana di successo, che si è occupata delle discriminazioni sul genere femminile e che sarà presentato nel mese di settembre. L’istituto Gigli nel maggio 2021 sarà inoltre sede di un un importante convegno sulla mobilità studentesca europea”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...