Il Circolo Acli di Rovato e alcune Amministrazioni della Franciacorta, tra cui Rovato, insieme per una nuova iniziativa per ridurre inquinamento e spreco…sul fronte pannolini.
Risparmio, benessere e tutela dell’ambiente: in sintesi i tratti peculiari di questo nuovo progetto “in rete” con l’obiettivo di sensibilizzare, promuovere e contribuire attivamente all’utilizzo di pannolini lavabili. Pochi infatti sono realmente consapevoli che l’impatto” da parte dei singoli bambini, e dunque delle famiglie, alla produzione di rifiuti non differenziabili è di circa 1 tonnellata nei primi tre anni di vita, soprattutto a causa della consolidata modalità “usa e getta”.
La loro produzione infatti comporta l’utilizzo di molte risorse inquinanti (plastica, idrogel, …) con tempistiche di decomposizione molto lunghe (diversi studi indicano la persistenza sull’ambiente addirittura di circa 500 anni). Per questi e altri motivi il Circolo Acli di Rovato da diversi anni mette a disposizione il servizio “Pannolinoteca”, all’interno del suo progetto di sostegno alla genitorialità.
“Le Acli si sono sempre spese per la costruzione di un mondo più vivibile e sostenibile per tutti e in particolare il circolo di Rovato ha messo in pratica questo importante ideale attraverso azioni concrete come la promozione dell’utilizzo dei pannolini lavabili. Per noi questa nuova collaborazione con le Amministrazioni Comunali e Fondazione Cogeme è fonte di grande gioia perché ci dà la possibilità di far conoscere a più persone questa ottima pratica – ancora circondata da pregiudizi e informazioni legate al passato – che guarda al futuro, dei bambini e dell’ambiente.” – Licia Lombardo, presidente del Circolo Acli di Rovato
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...