Da Rovato…a Imola: nuova emozionante tappa per il giovane pilota Manuel Rocca

Nuova gara per il pilota Manuel Rocca, il giovane centauro di Rovato.

Stavolta l’appuntamento era nel tempio della velocità italiana: Imola.

Sentiamo come è andata dal suo fan club:

IMOLA: INTENSA ESPERIENZA PER MANUEL
Prestazione straordinaria in Gara 1, in Gara 2 Manuel si mantiene saldamente nella top 10

Fine settimana estremamente importante per il nostro Matador (impegnato nel massimo campionato motociclistico di velocità – a livello nazionale – nella categoria SSP300) dove, specialmente in Gara 1, ha mostrato la costante crescita tecnica e sportiva che sta segnando la sua esperienza agonistica per l’anno 2020. Sabato 05 e domenica 06 settembre, nelle due giornate della penultima fase dell’ELF CIV, il lodettese è sceso in pista in sella alla Yamaha arancio-blu del Team Terra e Moto e ha fronteggiato poco meno di una trentina di piloti – altrettanto agguerriti – ad Imola (Autodromo Enzo e Dino Ferrari).

Il circuito di Imola è universalmente riconosciuto come un tracciato molto tecnico, difficile da interpretare, con curve e staccate piuttosto complesse: percorrerlo a un ritmo elevato richiede un profilo di livello professionale. Nell’estate 2009 è stata realizzata la Nuova Variante Bassa, necessaria per rispondere ai requisiti omologativi richiesti dalla Federazione Motociclistica Internazionale.

Qualifiche e Gara 1:

Archiviato il venerdì delle qualifiche condizionato da alcuni problemi, in Gara 1 Manuel ha mostrato la sua indole di guerriero indomito. Ha combattuto fino all’ultimo su un terreno che ha fatto vittime illustri. La prima il leader di campionato Nicola Settimo (Kawasaki), scivolato mentre era in seconda posizione; la seconda Emanuele Vocino (Kawasaki), che aveva centrato la pole position. Il nostro Matador ha macinato posizioni risalendo dalla 18^ alla 6^ posizione ed ha voluto giocarsi il tutto per tutto in un avvincente triello con Bernabè (alfiere del Team Pedercini Kawasaki) e Bastianelli (Kawasaki CM Racing) e qui è stata poi fatale l’uscita a due giri dalla fine. Notevoli le prestazioni di Manuel così come i tempi di giro in pista, quasi da record.

Warm up e Gara 2:

Dopo un Warm Up tranquillo, in Gara 2 Manuel ha mantenuto il buon livello di prestazioni viste in Gara 1 e ha puntato a rischiare meno nella lotta infuocata che ha visto protagonista il solito bel serpentone di piloti nelle prime battute. Il pilota franciacortino è arrivato così a tagliare il traguardo decimo, mantenendosi – con soddisfazione – nella Top 10 di domenica.

Da segnare sul calendario ora le date del 17 e 18 ottobre, quando l’autodromo romano di Vallelunga ospiterà il quarto e ultimo appuntamento dell’ELF CIV 2020.

Manuel ringrazia sentitamente gli sponsor: Noleggio Gruppoguerrini, Folli srl, RhuttenFranciacorta Karting Track, Games Lodi, Digital ServiceBabyScooter – ItaliaSCM componentsIngranaggi GandiniColombotraining, la famiglia, tutti i fan e gli amici che lo stanno sostenendo dall’inizio di questo Campionato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...