Elezioni comunali a Rovato: sindaco, liste, il nuovo consiglio comunale. Il nostro “spiegone”.

Elezioni comunali 2020: lo “spiegone” di Rovato.org. Sindaco, voti alle liste e ai singoli candidati, il futuro Consiglio comunale: quello che c’è da sapere.

SINDACO – Su chi abbia vinto le elezioni comunali 2020 a Rovato non ci sono dubbi: Tiziano Belotti si riconferma sindaco, addirittura al primo turno, con il 53,7% dei voti. Valentina Remonato si ferma al 26,8%; Renato Bonassi all’11,3%. Fuori dal Consiglio comunale gli altri tre candidati: Alberto Piva supera il 4%, arrivando a un comunque positivo 4,06%. L’ex sindaco Roberto Manenti resta sotto il 3% (è al 2,4%). Per Maurizio Festa l’1,8% dei consensi.

LISTE – Per le liste: la civica di Belotti, un po’ a sorpresa, guarda tutti dall’alto in basso, forte del 22,2%. Più della Lega, seppur solo di una cinquantina di voti (21,6%). Una tendenza, quella delle liste personali, confermata dal terzo posto di Rovato Vale (Remonato) con l’11,8%, davanti a La Civica (con il sostegno del Pd), all’8,8%. Quinta piazza per Fratelli d’Italia (Belotti), al 7,2%, seguita da Rovato 2020 (Remonato) con il 5,4%. Infine RovatoW (Bonassi), al 4,5%, e Rovato Capitale (Piva), che chiude l’elenco delle liste sopra il 4%, avendo ottenuto il 4,2%. Forza Italia (Belotti)? Male: il 3,3%, indietro anche rispetto a Rovato Futura (Bonassi), al 3,6%.

CONSIGLIO COMUNALE – Già, ma i consiglieri comunali? A oggi, mercoledì 23 settembre, sul sito istituzionale del Comune non c’è traccia di risultati (di alcun genere: anche quelli dei candidati sindaci, o delle liste, sono sul sito del Ministero dell’Interno).

La spiegazione è di due ragioni: una istituzionale e una più politica. Quella istituzionale riguarda la visita, giovedì mattina, a Rovato, dei funzionari della Prefettura di Brescia, a cui spetta la prima validazione effettiva del voto e de facto l’ufficializzazione degli eletti in Consiglio comunale. Il risultato, quindi, per ora non ha ancora il crisma ufficiale,

Quella politica, invece, ha a che fare sia con le 23 schede contestate che risultano dai verbali dei 16 seggi rovatesi sia con l’effettiva composizione del Consiglio comunale.

Per farla breve: avendo vinto al primo turno, secondo fonti della maggioranza di Belotti, alle 4 liste collegate potrebbero spettare 11 consiglieri anziché gli abituali 10. Questo significherebbe togliere un seggio alle opposizioni (di norma 6; con quest’interpretazione, 5). Secondo quanto riporta sempre il sito del Viminale, al momento la divisione dei seggi resta invece quella classica: 10 alla maggioranza e 6 alle opposizioni. Ci si muove comunque su un terreno sconosciuto, almeno a Rovato, dove il ballottaggio c’è solo dal 2015. Cinque anni fa c’era tuttavia voluto il secondo turno per vedere la vittoria di Belotti su Angelo Bergomi (meno di cento voti di scarto).

Insomma, per ora non c’è ufficialità in merito ai futuri consiglieri comunali. Se ne riparla, con ogni probabilità, giovedì 24 settembre. Per ora, ci atteniamo a quanto riporta il sito del Ministero dell’Interno, con i nomi che trovate a fine post. Trovate anche il numero di preferenze personali conquistate.

Anche qui, comunque, c’è il giallo: sono state centinaia, infatti, le preferenze (giustamente) annullate, perché tanti elettori hanno scritto i nomi prescelti negli spazi della lista…sbagliata. Un esempio? La croce sulla civica “Tiziano Belotti Sindaco” e i nomi di candidati della Lega, oppure la croce su La Civica e i nomi di candidati di Rovato Vale (e viceversa: sono solo esempi). In questo caso, la legge è chiara: si tiene valido il voto di lista e al sindaco collegato, non la preferenza al singolo consigliere.

Ciò detto, ecco (per ora) il Consiglio comunale di Rovato nella legislatura 2020-2025, al netto della nomina degli assessori da parte del sindaco Belotti. In caso di assessori eletti in Consiglio comunale, scatterebbe il subentro dei primi dei non eletti nelle rispettive liste.

SINDACO: TIZIANO BELOTTI.
Maggioranza: 5 civica Belotti, 4 Lega, 1 Fratelli d’Italia.
Civica Belotti: Roberta Martinelli (156 preferenze), Stefano Belotti (95), Daniele Lazzaroni (67), Elena Belleri (65), Eduart Caca (45).
Lega: Stefano Venturi (227), Gabriella Pe (140), Daniela Dotti (109), Gabriele Buffoli (93).
Fratelli d’Italia: Carlo Alberto Capoferri (87).
Opposizioni: 4 liste Remonato, 2 liste Bonassi.
Candidati sindaci in Consiglio comunale: Valentina Remonato, Renato Bonassi.
Liste Remonato: Stefano Fogliata (Rovato Vale) 241 preferenze, Luciana Buffoli (Rovato Vale) 206 preferenze, Elena Zoppi (La Civica) 117 preferenze.
Liste Bonassi: Andrea Giliberto (RovatoW) 50 preferenze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...