Tanti auguri Auser Rovato! Domenica festa per i primi 15 anni…”Insieme”

15 anni di Auser a Rovato. I festeggiamenti, inizialmente previsti a maggio 2020, sono stati riprogrammati – causa Covid – per l’inizio di questo ottobre.

Appuntamento domenica 4 ottobre, ore 18, alla sala civica di piazza Garibaldi con musica, voci narranti e l’avvicinarsi delle nuove attività, con i corsi dell’autunno 2020.

Mariolina Cadeddu, storico volto dell’Auser Rovato, riassume così cosa bolle in pentola:

Questa primavera Auser ha compiuto quindici anni. In effetti la sua costituzione è avvenuta il 25 maggio del 2005. Avremmo voluto festeggiare questa lieta ricorrenza in quel periodo ma non è stato possibile a causa del Covid. Ora, alla ripresa delle nostre attività, con tutte le precauzioni dettate dalle normative, siamo lieti di riunire i nostri soci e la popolazione di Rovato per festeggiare degnamente questo evento.

Auser Insieme Rovato è stata fortemente voluta da tante persone, ma è stato grazie a Bianca Castelvedere e Anna Maria Cremonini che frequentando sia la sede di San Polo che di Palazzolo hanno potuto apprezzare l’enorme opportunità che offriva.

Soddisfare una esigenza educativa e di socializzazione è uno dei compiti che Auser si è assunta dalla sua costituzione offrendo “Occasioni d’incontro a chi non ha più l’età per la scuola ma ha conservato curiosità ed interessi, desiderio di conoscenza e di relazione con gli altri.”


Così grazie a loro, a Flavio Martello che era docente di filosofia e anima dell’Auser di San Polo, e grazie anche all’assessore Milena Musati e all’amministrazione di Andrea Cottinelli che Auser ha potuto costituirsi in maniera autonoma con Mariolina Cadeddu come primo presidente, seguita da Bianca Castelvedere e attualmente da Michele Venni.

Fra i sostenitori e fondatori c’erano tante persone che non si sono mai stancate di condividere con noi la passione per questa bella realtà che nel tempo ha dato vita, con grande vivacità a tutta una serie di iniziative volte a soddisfare tante esigenze. Perciò dal teatro al cucito, dalle lingue che hanno spaziato dal cinese, all’arabo come anche inglese, spagnolo, tedesco e francese, dalla filosofia a storia dell’arte oppure da pilates a yoga, informatica oppure Psicologia, Danza del ventre e circolo della lettura, Auser ha veramente attirato tantissime persone che in
questi anni ci hanno dimostrato il loro attaccamento e una piena soddisfazione.

I laboratori teatrali hanno permesso di portare in scena piccole commedie divertenti, come anche lavori più impegnativi realizzati per sensibilizzare contro la violenza sulle donne, oppure per festeggiare i nonni. Abbiamo formato un gruppo che ha saputo crescere e allargare i propri confini fino a raggiungere oltre 20 persone con la collaborato delle “Danzatrici scalze “ e grazie alla regia di Simona Rosa.

I nostri viaggi hanno permesso a tantissime persone di visitare luoghi come Londra, Mosca San Pietroburgo, Berlino, Parigi, Amsterdam, Edimburgo, Portogallo, Spagna, Marocco, Turchia, Grecia New York e, se non fosse stato per il Covid, quest’anno avevamo già fatto il pieno con tre proposte che verranno portate a compimento l’anno prossimo per visitare Uzbekistan, Praga e la Provenza.

Tutto quello che Auser fa è grazie alla collaborazione di volontari che spendono con passione il proprio tempo per realizzare i corsi e i viaggi. Mentre i docenti volontari percepiscono un rimborso spese che non basta se non ci fosse anche da parte loro il desiderio di partecipare ad un progetto che è gratificante per il rapporto che è capace di creare tra le persone. E’ grazie a tutte loro e al presidente Michele Venni che Auser ha potuto nel tempo accrescere il numero dei propri soci e migliorare di anno in anno l’offerta delle attività proposte.

Siete tutti invitati a partecipare all’inaugurazione dei corsi Auser Autunno 2020 e vi aspettiamo DOMENICA 4 OTTOBRE ALLE ORE 18 presso la sala civica di piazza Garibaldi per festeggiare i 15 anni di Auser.
Tutte le nostre iniziative le trovate sul sito Auser Rovato.

Mariolina Cadeddu”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...