Rovato: due denunce per furto d’auto

Polizia locale in azione a Rovato.

Dai lettori targhe è scattato l’alert per un veicolo rubato che aveva fatto ingresso nel nostro territorio.La pattuglia presente sul territorio era impegnata nel controllo per la prevenzione di furti che, con il cambio dell’ora, tendono ad aumentare e si sono portati subito alla ricerca del veicolo, rintracciandolo dopo solo dieci minuti.

Ne è scaturito un breve inseguimento a seguito del quale il veicolo è finito contro un marciapiede. Un uomo è stato subito bloccato, mentre un secondo si è dato alla fuga per essere poi braccato e fermato da uno degli agenti.

Il veicolo era stato rubato poche ore prima. I due soggetti, già pluripregiudicati, sono stati condotto in comando e denunciati all’autorità giudiziaria.

Covid e Rovato: il contagio c’è, anche se più lento che a Milano e dintorni.

Covid a Rovato: mi chi ha detto…che non c’è?

La pandemia continua a farsi sentire anche nella capitale della Franciacorta. Solo nelle ultime 24 ore, sono 5 i nuovi contagi, come riportato dai media locali: fortunatamente, non ci sono decessi. Il totale dei casi ufficiali, da marzo a questo 29 ottobre, è di 260. Le vittime accertate come Covid sono invece 43.

Numeri solo indicativi, perchè tra marzo e aprile è realistico calcolare in centinaia i rovatesi contagiati da Covid, mentre le vittime complessive – normalmente una decina, come nel marzo 2019 – sono salite dell’800%, ossia attorno a quota 80.

Il Covid quindi c’è ancora, anche a Rovato, e quindi l’attenzione deve essere massima.

Rovato: tornano i servizi anti Covid. Ecco l’elenco completo.

Servizi da lockdown…anche senza lockdown. A Rovato ripartono una serie di aiuti che il Comune, i negozi e le associazioni del territorio avevano attivato durante la scorsa primavera.

Si va dalla consegna dei farmaci a domicilio alla spesa alimentare, ma non mancano anche tanti altri negozi disponibili a portare direttamente a casa dei rovatesi i propri prodotti.

L’ELENCO COMPLETO, IN AGGIORNAMENTO, E’ QUI.

I servizi sono rivolti in particolare alla popolazione anziana (superiore ai 65 anni), fragile e/o in quarantena. È possibile prenotare direttamente la spesa ai negozi aderenti. Per informazioni riguardanti la possibilità di adesione da parte di attività commerciali all’iniziativa contattare l’Ufficio Pubblica Assistenza (030/7713277) oppure via mail: a.andreis@comune.rovato.bs.it

“Io non chiudo”. Protesta antiDpcm in un bar di Rovato, aperto fino alle ore 20

“Potere al popolo. Io non chiudo alle 18…arrestatemi”. E’ il cartello che campeggia fuori dal New Diego Caffè di piazzale Pasolini a Rovato, nella nuova zona commerciale di fronte allo storico “Butighet”.

A lanciare l’allarme la titolare, Chiara Casantello, 28 anni. Dall’estate 2019 gestisce il caffè, aperto tutti i giorni, dalle ore 7 alle ore 20.

Nel mirino la chiusura anticipata alle ore 18 disposta dall’ultimo Dpcm, per arginare la pandemia da Covid19, che cresce a ritmi vertiginosi: un raddoppio dei contagiati ogni settimana.

La barista, restando aperta fino all’orario normale (le ore 20) chiede così di potere lavorare normalmente, rispettando le precedenti misure di distanziamento, “altrimenti chiudiamo tutti”.

Negozi storici: 7 riconoscimenti a Rovato da Regione Lombardia

Sette nuovi negozi storici a Rovato: a decretarle è stata Regione Lombardia, che fissa alcuni precisi paletti per il riconoscimento. Si tratta di “continuità nel tempo, per almeno 40 anni, di gestione, insegna e merce offerta, collocazione in strutture di pregio e conservazione di arredi e attrezzature storici”.

La più “giovane” vecchia attività di Rovato solo le “Acconciature Leo”, aperte nel 1980 in piazza Palestro da Leonardo “Leo” Beretta (in foto). La più agèe invece è la Forneria Zoli, attiva dal 1955.

Di seguito, i nuovi negozi storici di Rovato:

Lavasecco Accademia Pulirenna (1970), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Panificio Pasticceria Lazzaroni (1968), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Acconciature Leo (1980), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Ferramenta Stazione (1975), Negozio storico/Storica attività.
Renato & Bruno Acconciature (1977), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Forneria Zoli (1965), Bottega artigiana storica/Storica attività artigiana.
Bocchi Sport (1972), Negozio storico/Storica attività.

Clicca qui per l’elenco completo -> https://www.attivitastoriche.regione.lombardia.it/wps/portal/site/attivita-storiche