Rovato: l’open day al “Gigli” diventa virtuale

L’open day per i ragazzi e le ragazze di terza media interessati all’offerta formativa dell’IIS Gigli di Rovato (indirizzi liceali e istruzione professionale) si fa online. Causa pandemia, la dirigenza dell’istituto di viale Europa dà appuntamento sul web per mini stage virtuali e incontri in streaming.

Prossimo appuntamento: venerdì 4 dicembre (prenota qui)

Il Gigli offre, per quanto riguarda i licei, gli indirizzi scientifico, scienze applicate, scienze umane, economico-sociale e linguistico. Per il professionale ci sono gli indirizzi assistenza e manutenzione tecnica; apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili; manutenzione di mezzi di trasporto, oltre a operatore elettrico, meccanico e alla riparazione di veicoli a motore.

“Congiure in Franciacorta”: il romanzo storico made in Rovato

Congiure in Franciacorta” è il primo romanzo storico – di cui si abbia traccia – made in…Rovato.

Autore è il 30enne Alberto Fossadri di Duomo, nella vita geometra, ma da anni con la passione della ricerca storica, seguendo le orme del parroco di Sant’Anna di Rovato, don Gianni Donni, dominus della storiografia rovatese, franciacortina e bresciana.

Da questa passione è nato un sito web molto seguito, “Brescia Genealogia” (con pagina Facebook) e ora anche un romanzo storico, “Congiure in Franciacorta”, dove si parla di cosa accadde a inizio XV secolo nel nostro territorio, tra Pandolfo Malatesta e i Visconti di Milano, Venezia da un lato e…la Franciacorta dall’altro.

Clicca qui per acquistare il libro

25 novembre: i numeri antiviolenza sulle Donne per Rovato. Ecco chi chiamare in caso di abusi

Mercoledì 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche Rovato la celebra con una panchina rossa sugli Spalti, inaugurata nel 2018 (vedi foto).

NUMERI ANTIVIOLENZA – In questa occasione, senza troppa retorica, la cosa più semplice e forse utile da fare per un semplice blog come il nostro è ribadire a tutte le donne di Rovato (e non solo) i contatti antiviolenza forniti dal sito della Casa delle Donne di Via San Faustino, 38 a Brescia, realtà attiva dal 1989 e che, in oltre trent’anni, ha aiutato e ascoltato oltre 6mila donne.

Contatti Casa delle Donne: 0302400636 – 0302807198.

Quando chiamare, anche in forma anonima? Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

In caso di emergenza, chiamare invece il 112, oppure il numero antiviolenza 1522.

Clicca qui per il sito internet; per la pagina Facebook clicca invece qui



Cucina: “Al Malò” di Rovato si conferma nella Guida “Ristoranti 2021” del Gambero Rosso

Rovato si riconferma nella Guida “Ristoranti d’Italia 2021” del Gambero Rosso, che è stata presentata online in questi giorni.

“Più servizio, meno giudizio” lo slogan scelto quest’anno dal Gambero Rosso, che accantona i voti in centesimi lasciando comunque le Forchette (fino a tre) come simbolo di gradimento, in un anno terribile per la ristorazione (e non solo).

A Rovato comunque si conferma, con una Forchetta, il ristorante Al Malò di piazza Cavour, unico rovatese presente nella Guida.

Nel Bresciano, le tre Forchette restano di “proprietà” di due storici ristoranti di alto pregio, vale a dire Miramonti l’Altro di Concesio, guidato in cucina dal “quasi” rovatese Philippe Léveillé, e il Lido84 di Gardone Riviera.

Clicca qui per l’elenco completo dei ristoranti di Brescia e provincia inseriti nella Guida del Gambero Rosso 2021, con la grafica elaborata dal Giornale di Brescia.