
Buon 2021 di cuore a tutta Rovato!
Rovato.org torna lunedì 4 gennaio…siamo ormai alla vigilia del 14esimo anno di questo blog!
Buon 2021 di cuore a tutta Rovato!
Rovato.org torna lunedì 4 gennaio…siamo ormai alla vigilia del 14esimo anno di questo blog!
Acli Rovato fa il punto delle Scatole di Natale, l’iniziative per i rovatesi (ma non solo) in difficoltà lanciata dicembre dalla sede di vicolo Orti,1.
Il bilancio è molto positivo, sia per la quantità che per…lo spirito: “I numeri, seppur importanti (hanno partecipato più di 300 persone e i pacchi raccolti sono stati 907), non rendono giustizia al significato profondo del successo di questa iniziativa. In un anno che ricorderemo come portatore di sofferenza, paura e preoccupazione per il futuro, ciascuno nella propria scatola abbia messo molto di più di qualche oggetto.
Ci piace pensare che dentro le scatole si trovino moltissimo amore, bisogno di credere ancora che il virus non ci ha tolto cose importantissime e vitali per gli esseri umani: la speranza, la solidarietà, un senso di umanità collettivo che risponde ad una chiamata a donare senza conoscere il beneficiario. Qualcuno potrà dire che è solo un modo per lavarsi la coscienza e sentirsi più buoni a Natale, ma noi che siamo inguaribili romantici preferiamo pensare al significato profondo di tutto questo.
La nostra sede ora è vuota di cose ma rimarrà piena di tutto questo per molto molto tempo, in attesa del prossimo entusiasmante progetto per la collettività”.
Clicca qui per restare informato sul circolo Acli di Rovato
Un Consiglio comunale davvero…straordinario quello di Santo Stefano a Rovato. Straordinario perchè, per la prima volta, non è l’opposizione a non presentarsi, come a volte può capitare, per protesta, ma la maggioranza. La seduta del 26 dicembre 2020, la prima in streaming (clicca qui per rivederla) ha visto in Municipio la presenza dei sei consiglieri di opposizione, ma non della maggioranza, che ha disertato l’aula in prima e poi in seconda convocazione.
Tante le polemiche di queste ore, ma noi stiamo ai fatti: ossia le due mozioni approvate, con il voto unanime dei presenti (sei), che impegnano giunta e sindaco su due temi: presentare osservazioni contrarie all’ampliamento della cava Bonfadina (si parla di circa un milione e mezzo di metri cubi, clicca qui per la mozione) e attivare uno Sportello d’Ascolto Antiviolenza contro le donne (clicca qui per la mozione).
Sulle polemiche…forniamo qualche link:
Consiglio comunale straordinario a Rovato sabato 26 dicembre, alle ore 19.
Straordinario per due motivi: da un lato, è la prima volta – a memoria – che alcuni consiglieri dell’opposizione richiedono una seduta ad hoc. La firma è dei consiglieri Valentina Remonato (Rovato 2020), Elena Zoppi (La Civica), Stefano Fogliata e Luciana Buffoli). Quattro i punti richiesti all’ordine del giorno: presentare osservazioni al Piano cave provinciale, con un occhio di riguardo alla cava Bonfadina; l’istituzione di uno Sportello d’Ascolto Antiviolenza; dire no alla Franciacorta Concert Hall di Erbusco e chiedere ragguagli sul futuro dell’ex “Sala Aste” del Foro Boario (l’ex Pepe Nero), dove ormai da lungo tempo non è più attivo un servizio bar o ristorante. Gli ultimi due punti, però, sono stati cassati e quindi si discuterà solo di Piano Cave e Sportello d’Ascolto Antiviolenza.
Il Consiglio è straordinario anche perché potrà essere seguito, per la prima volta, in streaming, attraverso il sito del Comune di Rovato (dove dovrebbe comparire un link ad hoc).
Non è invece possibile, causa Covid, assistere in presenza alla seduta che si terrà nella Sala Civica del Foro Boario di piazza Garibaldi.
Buon Natale da Rovato.org con questa bella immagine della nostra piazza Cavour!
Un augurio speciale alle persone della capitale della Franciacorta che sono ammalate, di Covid19 ma non solo, e che non possono stare accanto ai propri cari.