
Cinque Centri coinvolti, compreso Rovato, a fianco di chi è affetto disordini del movimento. La Fondazione Don Gnocchi ha istituito la “Rete Tossina Botulinica”. Ne fanno parte i servizi clinici della Fondazione che utilizzano la tossina botulinica nei percorsi di cura e riabilitazione a Rovato, Parma, Firenze, La Spezia e nella struttura capofila, l’IRCCS di Milano.
Diverse le tipologie di pazienti coinvolti: Parkinson, la distonia, il tremore o che presentano spasticità dopo ictus, sclerosi multipla, trauma cranico o midollare, paralisi cerebrale infantile, gravi cerebrolesioni acquisite, paraparesi spastica familiare. Negli ambulatori i pazienti sono sottoposti ad approfondimenti diagnostici e al trattamento iniettivo intramuscolare con tossina botulinica, inoculata con utilizzo di guida ecografica ed elettromiografica per migliorare la definizione del muscolo da infiltrare e ottimizzare il risultato terapeutico.
Clicca qui per altre informazioni.