
Quasi 4 ore di Consiglio comunale a Rovato, dai toni spesso molto aspri e duri, soprattutto nella prima parte della seduta. Seduta che potete rivedere integralmente cliccando qui grazie allo streaming del Comune, messo su Youtube: allo stesso indirizzo trovate le sedute precedenti. Un esperimento che già si può dire riuscito: le visualizzazioni, a nemmeno 24 ore dalla seduta, sono infatti quasi 1.500.
Quindi…cosa si è deciso in Consiglio comunale a Rovato giovedì 21 gennaio 2021?
Andiamo per punti:
- il consigliere Stefano Belotti, eletto a settembre con la Civica Belotti, si è dimesso. Al suo posto, anche in Commissione territorio, entra Renato Parzani, primo dei non eletti
- bocciata dalla maggioranza la mozione e l’emendamento dei consiglieri d’opposizione Remonato, Fogliata, Zoppi, Buffoli, Bonassi e Gilibero per la trasmissione in streaming del Consiglio comunale e delle Commissioni consigliari. Per decisione del presidente del Consiglio comunale, Roberta Martinelli, il Consiglio comunale andrà comunque in streaming, come accade dalla seduta del 26 dicembre 2020
- la maggioranza ha revocato (dopo una lunga e…aspra discussione) le delibere approvate dalle opposizioni il 26 dicembre 2020 che impegnavano Sindaco e Giunta a istituire uno Sportello d’ascolto contro la violenza sulle donne e a presentare osservazioni contrarie alla cava Bonfadina in Provincia di Brescia
- approvate le convenzioni per gestire il Centro servizi territoriale e la gestione intercomunale integrata dei rifiuti urbani
- discussione sulla Franciacorta Concert Hall dopo mozione di contrarietà dei consiglieri d’opposizione Remonato, Fogliata, Zoppi e Buffoli. Il sindaco Tiziano Belotti ha espresso le proprie perplessità sul progetto, almeno in base a quanto si sa al momento.
- discussione sul bar – ristorante del Foro Boario, dopo mozione dei consiglieri d’opposizione Remonato, Fogliata, Zoppi e Buffoli. Al momento il bar – ristorante è vuoto, ormai da un paio d’anni: i consiglieri hanno chiesto notizie su se e quando riaprirà. Il sindaco Tiziano Belotti ha comunicato che il vincitore del bando sta pagando l’affitto ma, complice anche il Covid, al momento i lavori di sistemazione non sono partiti. Non si sa quindi al momento quando tornerà a funzionare l’ex “Pepe Nero”: ci si augura con la bella stagione.