Non solo Rovato: per le cantine di Franciacorta arriva il “pegno rotativo”

Il Consorzio Franciacorta, che raduna i produttori di Docg del nostro territorio, ha siglato un accordo di collaborazione con tre importanti banche: Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena, Crédit Agricole, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico del territorio in una logica di rafforzamento, consolidamento del tessuto produttivo locale e di collaborazione tra le aziende socie con il sistema bancario.

I protocolli d’intesa prevedono l’accesso delle aziende associate al “pegno rotativo”, – Decreto Ministeriale MIPAAF (23 luglio 2020 pubblicato in GU n.215 del 29/08/2020). Il pegno rotativo consente di effettuare una valutazione puntuale delle scorte di vino in affinamento e di convertirle in garanzie utili per ottenere nuove linee di credito.

“Siamo molto soddisfatti perché abbiamo siglato un accordo con tre Istituti di primaria importanza che potrà essere uno strumento di crescita per i nostri associati.” –Dichiara il Presidente Silvano Brescianini – “Con l’introduzione del pegno rotativo le cantine che hanno in giacenza prodotti di lungo affinamento, come il Franciacorta, potranno finanziare il magazzino a condizioni favorevoli; confido possa essere un servizio di comune interesse che faccia fronte anche al periodo di straordinaria complessità che stiamo vivendo”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...