Maggio è il mese delle rose. Riaprono i giardini di Castello Quistini a Rovato.

Da Maggio riaprono al pubblico i giardini di Castello Quistini in via Sopramura a Rovato, luogo magico che fa da cornice a numerosi eventi e corsi. In occasione della spettacolare fioritura di oltre 1000 varietà di rose è stato pianificato un calendario di aperture offrendo la possibilità di visite libere e tour guidati nel labirinto di rose ammirando le architetture e le atmosfere uniche di questo gioiello franciacortino tanto amato.

Per chi parteciperà alle visite guidate è previsto un tour dal titolo “Tra rose, storia e leggenda” dove, accompagnati da Marco Mazza (tra i proprietari del palazzo) verrete guidati alla scoperta delle numerose curiosità botaniche del giardino senza trascurare momenti dedicati alla storia e all’architettura del palazzo.

Il giardino è anche un vivaio specializzato in rose antiche, moderne e inglesi, pertanto chi vorrà potrà acquistare e portare a casa una piccola parte del tesoro verde castello, a ricordo di una speciale giornata immersi nel verde.

Le visite sono a numero chiuso e la prenotazione è obbligatoria tramite il sito internet www.castelloquistini.com, nel pieno rispetto delle normative legate alla sicurezza anti-covid.

All’interno del calendario eventi sul sito internet sono presenti numerosi laboratori teorico-pratici aperti a tutti e a numero chiuso sul tema dell’artigianato e del vivere green con veri esperti del settore. Potrete ad esempio imparare a realizzare terrarium o i kokedama, i famosi giardini sospesi, oppure potrete imparare a realizzare un vaso in terra cruda o conoscere famose tecniche di arte giapponese.

Sul sito internet www.castelloquistini.com c’è solo l’imbarazzo della scelta.Castello Quistini si trova a Rovato (provincia di Brescia), nel cuore della Franciacorta, per info e visite: www.castelloquistini.com.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...