Eutanasia legale: incontro e raccolta firme giovedì 1 luglio a Rovato

Riceviamo e pubblichiamo dall’avvocato Valentina Remonato, consigliere comunale e già candidato sindaco per le liste Rovato Vale, La Civica e Rovato 2020:

“Eutanasia. Incontro informativo e di raccolta firme – Referendum abrogativo dell’art. 579 del Codice penael.

Più persone riusciamo a coinvolgere, più riusciamo a ottenere risposte all’altezza delle sfide che la nostra società ci impone. Per questo, qualche mese fa, quando i volontari del gruppo attivo per ottenere il Referendum abrogativo, con effetto modificativo, dell’Articolo 579 c.p. mi hanno contattato come avvocato per chiedermi se potevo aiutarli in questa battaglia per la libera scelta in tema di eutanasia (https://referendum.eutanasialegale.it/il-quesito…/) ho accettato e deciso d’impegnarmi attivamente, non solo come autenticatore.

Credo in un modo di fare politica che ponga al centro la libertà della persona, anche di autodeterminarsi in piena consapevolezza soprattutto nei momenti di difficoltà e più drammatici. Affinché proprio in questi momenti non ci si senta lasciati soli e sospesi in incertezze legislative che causano ancor più sofferenza a sé e ai propri cari. Nel rispetto di tutte le scelte e diverse sensibilità, anche in qualità di autenticatore come Consigliere comunale eletta con la coalizione delle liste Rovato 2020, Rovato Vale, La Civica, portiamo il tema all’interno del nostro Comune.

Continua a leggere

Italia – Belgio: a Rovato arriva il maxischermo in piazza Cavour per i Quarti di Finale

Campionati Europei di calcio su maxischermo in piazza Cavour a Rovato.

Appuntamento per i Quarti di finale che vedranno di fronte l’Italia e il Belgio, dopo le rispettive vittorie contro Austria (2-1 per gli azzurri) e Portogallo (1-0 per la squadra guidata da Romelu Lukaku).

La partita inizia alle ore 21.00 di venerdì 2 luglio. La piazza, come ogni sera dopo le ore 20 fino al 30 settembre, sarà chiusa al traffico veicolare.

La proiezione è organizzata dall’Amministrazione comunale di Rovato.

Politica: martedì Consiglio comunale…con il Milite Ignoto

Consiglio comunale martedì 29 giugno a Rovato. Appuntamento è per le ore 19.00 non in Municipio ma alla sala civica del Foro Boario di piazza Garibaldi, 1.

Dopo oltre un anno tra sedute a distanza o senza pubblico, ci sarà la possibilità per cittadine e cittadini della capitale della Franciacorta di assistere in presenza, fino a un massimo di quaranta persone.

Resta comunque attiva la diretta streaming, attraverso il canale Youtube “Città di Rovato”.

All’ordine del giorno una serie di punti tecnici, come la modifica al rendiconto della gestione 2020 e la terza variazione di bilancio di previsione 2021 – 2023 e altri invece più specifici, come la modifica del Regolamento per la Tari (la tassa sui rifiuti) o la convenzione con le scuole paritarie per l’infanzia che esistono a Rovato.

A chiudere la mozione, presentata dai gruppi di maggioranza, sul conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, come sta accadendo da alcuni mesi in numerosi Comuni d’Italia.

Al riguardo va registrata la presa di posizione della consigliere Valentina Remonato, già candidata sindaca per le liste Rovato Vale, La Civica e Rovato 2020, che riprendiamo di seguito:

Continua a leggere

Circolo Operaio della Franciacorta: “il bilancio di un impegno solidale”

Il Circolo Operaio di Rovato, all’interno del lavoro dei Circoli della Franciacorta, è impegnato fin dall’inizio della pandemia in un lavoro capillare di volontariato sul territorio, rivolto alle persone che in maniera più dura stanno pagando i cascami economici e sociali della pandemia da Covid19.

Per fare il punto sul lavoro, in corso ormai dal febbraio 2020, nei giorni scorsi si è tenuto un partecipato incontro al Circolo Operaio di via Caratti, 24 a Rovato dove si è fatto un bilancio della attività di volontariato in Franciacorta nell’ultimo anno.

“Nell’ultimo anno – si legge nella relazione – la mole di lavoro è stata consistente: alcune decine di volontari
hanno messo in campo un impegno di diverse centinaia di ore. Un lavoro che risulta così ripartito in percentuale: 17,6% avvisi, 16,4% spesa con scontrino, 30,6% consegna pacchi spesa gratuiti, il 2,3% ritiro e consegna dei medicinali, l’11,9% gli accompagnamenti, l’8,8% le pratiche sindacali e il 12,1% altri servizi. Si tratta di buoni numeri, soprattutto alla luce del fatto che siamo partiti da zero”.

Di seguito, l’intero documento:

Continua a leggere

“Cinema sotto le stelle”. A Rovato si parte mercoledì 23 giugno

Mercoledì 23 giugno inizia il “Cinema sotto le stelle” in piazza Cavour a Rovato, organizzato dall’Amministrazione comunale della nostra cittadina.

Le proposte andranno avanti fino a fine agosto.

Una sola data non sarà in piazza Cavour: quella del 28 luglio. Appuntamento in quel caso all’oratorio del viale della Stazione, in viale Cesare Battisti.

In caso di pioggia sempre trasferimento alla sala civica del Foro Boario.

Si inizia alle ore 21.15.

Nell’immagine il programma con i film in calendario.

Non è necessaria la prenotazione.