
Il Circolo Operaio di Rovato, all’interno del lavoro dei Circoli della Franciacorta, è impegnato fin dall’inizio della pandemia in un lavoro capillare di volontariato sul territorio, rivolto alle persone che in maniera più dura stanno pagando i cascami economici e sociali della pandemia da Covid19.
Per fare il punto sul lavoro, in corso ormai dal febbraio 2020, nei giorni scorsi si è tenuto un partecipato incontro al Circolo Operaio di via Caratti, 24 a Rovato dove si è fatto un bilancio della attività di volontariato in Franciacorta nell’ultimo anno.
“Nell’ultimo anno – si legge nella relazione – la mole di lavoro è stata consistente: alcune decine di volontari
hanno messo in campo un impegno di diverse centinaia di ore. Un lavoro che risulta così ripartito in percentuale: 17,6% avvisi, 16,4% spesa con scontrino, 30,6% consegna pacchi spesa gratuiti, il 2,3% ritiro e consegna dei medicinali, l’11,9% gli accompagnamenti, l’8,8% le pratiche sindacali e il 12,1% altri servizi. Si tratta di buoni numeri, soprattutto alla luce del fatto che siamo partiti da zero”.
Di seguito, l’intero documento: