Motori: Manuel Rocca al giro di boa…da Rovato a Imola


Il giro di boa si avvicina per Manuel Rocca, giovane e talentuoso pilota di Lodetto di Rovato.

Nel fine settimana l’ELF CIV è tornato dall’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola per il 3° Round stagionale. Imprevedibile e combattutissima, la SSP600 sembra essere la categoria più spettacolare dell’ELF CIV, con vincitori sempre diversi nelle gare disputate. Per Manuel è stato un fine settimana importante, specialmente in Gara 1, ha mostrato la costante crescita tecnica e sportiva che sta segnando la sua esperienza agonistica per l’anno 2021. Sabato 03 e domenica 04 Luglio il lodettese è sceso in pista per Promodriver Organization Yamaha e ha fronteggiato poco meno di una trentina di piloti altrettanto agguerriti.

Il circuito di Imola è universalmente riconosciuto come un tracciato molto tecnico, difficile da interpretare, con curve e staccate piuttosto complesse: percorrerlo a un ritmo elevato richiede un profilo di livello professionale. Ricco di fascino e storia, qui sono state scritte le pagine grandiose delle due e quattro ruote, vede nella Variante Bassa uno dei suoi punti più ostici, fra sorpassi decisivi e clamorose cadute.


Qualifiche e Gara 1:
Archiviato il venerdì delle qualifiche condizionato da alcuni problemi, in Gara 1 Manuel ha combattuto fino
all’ultimo su un terreno che ha fatto vittime illustri; Federico Caricasulo (MotoXRacing) e Massimo Roccoli – il
mentore di Manuel – (Team Promodriver Organization Yamaha) oltretutto nello stesso identico punto: la
Variante Bassa. Tra i ritirati anche i giovani Nicola Bernabè (Team MMR by Ram) e Filippo Rovelli (Team
Rosso e Nero). Il Matador partendo dalla 19^ casella in griglia è andato in progressione e ha strappato con la
forza della determinazione il 14° posto. Antonio Sala Team Manager Promodriver ha riconosciuto a Manuel
l’impegno e la dedizione affermando “Qualifiche difficili per lui, ha praticamente saltato due turni su tre e
nonostante una scivolata ha saputo scendere fino a 1’54.1 nell’unico turno effettuato. Poi gara molto giudiziosa.
Il ragazzo cresce”


Warm up e Gara 2:
Dopo un buon Warm Up che ha confermato la 14^ posizione, in Gara 2 – dove fino all’ultimo istante si pensava
di correre con le gomme rain – a cielo coperto viene comunque deciso dalla Direzione di Gara di correre con le
gomme slick. Si rivela sin da subito una gara difficile e molto tattica poiché già al 5° giro arriva la segnalazione
di alcune gocce di pioggia che ne rallentano e spezzano il ritmo. Manuel ha mantenuto il buon livello di
prestazioni viste in Gara 1 e ha puntato a rischiare meno nella lotta infuocata tra il serpentone di piloti nelle
zone centrali. Il pilota franciacortino è arrivato così a tagliare il traguardo 15°.


“Sono soddisfatto – ha affermato il pilota rovatese – dell’andamento del fine settimana di gara. Sto trovando il
giusto feeling con la mia Yamaha e devo ringraziare il Team per il duro lavoro fatto in questi giorni per
assecondare le mie esigenze”.


Da segnare sul calendario ora le date del 31 Luglio e del 1 Agosto, si ritorna a Misano (probabile in notturna)
per il quarto appuntamento dell’ELF CIV 2020.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...