Lavoro: Pasta Zara annuncia la chiusura. A rischio 81 lavoratori di Rovato

81 lavoratori licenziati entro due mesi: il 31 dicembre 2021, ha comunicato la direzione di Pasta Zara, sarà l’ultimo giorno di apertura dello stabilimento di via XXV Aprile a Rovato.

13 lavoratori hanno già lasciato il pastificio, con un incentivo.

Resta però la situazione drammatica di un gruppo arrivato in Franciacorta accolto con grandi speranze e che invece annuncia la volontà di andarsene, in poche settimane, mettendo così fine a un impianto produttivo storico per Rovato.

Era il 2010 quando Pasta Zara, realtà veneto-friuliana dell’agroalimentare, era sbarcata a Rovato, rilevando il Pastificio Pagani (fallito pochi mesi prima) con i suoi 95 dipendenti.

Pasta Zara, tra 2020 e 2021, avrebbe accumulato 7 milioni di euro di perdite.

I dati sono stati comunicati dalla direzione durante un incontro con i sindacati, che ora decideranno quali mobilitazioni mettere in campo.pasta

Trekking urbano: domenica a Rovato la prima assoluta

Domenica 31 ottobre a Rovato arriva il primo trekking urbano, dentro il “Festival del cammino d’autunno” .

Si parte alle 9 del mattino dal Foro Boario per due percorsi, da 4 e 12 chilometri. Il primo si conclude alla chiesetta di San Michele; il secondo invece, sempre da San Michele, prosegue percorrendo tutto il Monte Orfano.

L’evento è gratuito.

Per informazioni e prenotazioni obbligatorie www.festivaldelcammino.it oppure c/o sede CAI Rovato, Via E. Spalenza (martedì e venerdì 21.00-23.00). 

Continua a leggere

Rovato: per San Carlo spettacoli rivolti a grandi e piccini

In occasione della festività del patrono cittadino S.Carlo Borromeo, l’Amministrazione Comunale di Rovato comunica la volontà di “omaggiare tutti i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia Rovatesi, con uno spettacolo di commedia burattini, clown animatori, Ape Maia equilibrista, Mago Merlino e Trilly magia comica, Aladin e intrattenimento con pupazzi ( Teletubbies e Coniglio Bing ) nei giorni di Mercoledì 3 e Giovedì 4 Novembre.

Il presente volantino verrà distribuito nei prossimi giorni in tutte le scuole dell’infanzia cittadine ed è valido come ingresso omaggio”.

“Motti bancari”: venerdì a Rovato si presenta il primo libro di Claudio Mor.

“Motti bancari”: venerdì sera, alla biblioteca Cesare Cantù di corso Bonomelli, 37, nel centro storico di Rovato, si presenta il primo libro di Claudio Mor. Appuntamento alle ore 20.30.

Motti bancari è un breve racconto semiserio – si spiega dalla casa editrice – in prima persona di visioni, sensazioni e abitudini che hanno preso sempre più piede all’interno del mondo finanziario. Con ironia, e una scrittura dal ritmo travolgente, l’Autore ci fa entrare nel cuore pulsante delle Banche italiane in punta di piedi, luogo fatto da dirigenti, funzionari, bancari, consulenti, commessi, per conoscerne il gergo, la abitudini, la storia: come parlano, come lavorano per i propri clienti e per i “prospect”, come sono stati costretti a cambiare il loro metodo di lavoro negli anni in un mondo, quello finanziario, in continua evoluzione.

Claudio Mor è alla sua prima opera scrittoria. Gli è sempre piaciuto scrivere, di tanto in tanto scrive articoli per i giornali locali (alcuni dei suoi articoli sono apparsi anche sul “Corriere”). Ama provare a far sorridere il lettore: “credo sia importante affrontare la Vita con un pò di humor (you mor :D), che non significa ridere sempre non sarebbe giusto né possibile ‒ ma almeno sorridendo un pO’, vivendola al meglio e pensando, come diceva Jim Morrison, “di non prenderla troppo sul serio, visto che tanto non ne usciremo vivi”. Ama leggere, diplomato in Ragioneria, è cresciuto e ha studiato con profitto nella Bassa Bresciana, approdando in Banca nel 1986.

CLICCA QUI per acquistare il libro.

Rovato e dintorni: con il Gdb la guida ai tesori di Franciacorta e Sebino

Rovato e dintorni, la Franciacorta e le sue bellezze.

C’è questo e molto altro nella guida “Franciacorta e Sebino. I tesori nascosti” che il Giornale di Brescia ha realizzato assieme a Bams e Liberedizioni, 2021) e che è disponibile nelle edicole, anche a Rovato, con il quotidiano al prezzo di 16.10 euro (più il giornale).

Dentro la guida ovviamente spazio anche a Rovato e alle sue bellezze.

La guida è stata presentata con un incontro pubblico alla presenza di diversi ospiti.

CLICCA QUI per vedere l’incontro di presentazione, che dura una trentina di minuti