“Domandom scusa al messer Dante…” A teatro con Auser Rovato domenica 17 ottobre

Auser Rovato ha il piacere di accogliere una  compagnia dialettale di Castrezzato che per onorare Dante nei settecento anni dalla sua morte ha tradotto in dialetto bresciano  alcuni passi dell’Inferno.
Questo lavoro è stato svolto con grande coinvolgimento ed impegno  dall’associazione  “Cultura e dialetto”  presieduta da Silvana Brianza.

Lo spettacolo, con la regia di Santo Gaffurini,  è già stato messo in scena questa estate in Piazza Pavoni a Castrezzato. E’ un  lavoro magistrale che ha  lasciato ammaliato il pubblico. E’ un lavoro corale che mette in scena tre Dante, con vari personaggi che recitano brani,  mentre  giovani allievi  musicisti dell’Accademia Smart  hanno composto i nomi dei Canti offrendo intermezzi musicali.
L’appuntamento è per DOMENICA 17 OTTOBRE al Teatro San Carlo a Rovato, in Via Castello (Sotto la torre campanaria).

Lo spettacolo inizia alle ore 18, ma occorre presentarsi alle ore 17,30 per il controllo dei nominativi in elenco e del GreenPass.

Per assolvere le direttive in materia di COVID è necessaria la prenotazione al numero 320.7823927 

“Donna abbi cura di te!”: serata informativa a Rovato con La Casa del Sole Onlus

La Casa del Sole Onlus di Rovato organizza una serata dedicata al tema della prevenzione dei tumori femminili.

Appuntamento giovedì 14 ottobre alla sala Zenucchini di via Castello, 32, accanto alla Torre Civica. Sarà presente l’ostetrica Linda Scattolini, che fornirà una panoramica completa e chiara per garantire la migliore prevenzione possibile.

Prenotazioni e informazioni al numero 334.9494019.

Castello Quistini: a Rovato si scoprono i segreti delle rose

Si parla – e si…curano – le rose a Castello Quistini di Rovato con un nuovo corso ad hoc sabato 16 ottobre.

Di seguito, le indicazioni. Prenotazioni già aperte su http://www.castelloquistini.com:

“Come non fare errori nella delicata messa a dimora? Quali sono le cure migliori? E che tipo di potatura richiede? Durante il corso teorico-pratico organizzato dall’az. agr. di Castello Quistini si potranno imparare i segreti delle rose nello splendido giardino di Castello Quistini dove se ne possono ammirare oltre 1.500 varietà.

Tra le varietà di rose più famose che verranno conosciute meglio nel corso della giornata non mancheranno le rose inglesi del famoso ibridatore David Austin. Conosciute ed esportate in tutto il mondo le rose inglesi hanno rappresentato una rivoluzione nel mondo delle rose e molte di queste si adattano perfettamente al nostro clima mediterraneo.

Questo corso viene organizzato ogni anno per fornire tutti gli elementi utili affinché le rose abbiano la migliore crescita e fioritura in primavera. Diviso tra teoria, in sala con proiettore, e spiegazioni tecniche e botaniche e pratica in giardino, gli iscritti potranno poi scegliere la propria rosa in vaso da portare a casa cimentandosi nella potatura e pulizia!.

Non solo Rovato: in Franciacorta il centrosinista conquista Cazzago San Martino e Rodengo Saiano

Elezioni amministrative 2021: in Franciacorta due Comuni vicini a Rovato segnano un cambio politico rispetto al passato.

Sia a Cazzago San Martino che a Rodengo Saiano il centrosinistra ottiene i nuovi sindaci: sono a Cazzago San Martino Fabrizio Scuri, già candidato a Rovato negli anni Novanta per L’Ulivo, mentre a Rodengo Saiano vince Rosa Vitale.

In entrambi i casi si trattava di voto anticipato, dopo la fine delle precedenti maggioranze di centrodestra, che si è presentato diviso al voto.

Clicca qui per i risultati di Cazzago San Martino, dove Fabrizio Scuri ha vinto con il 38,38%.

Clicca qui per i risultati di Rodengo Saiano, dove Rosa Vitale ha vinto con il 41,42%.

Clicca qui, infine, per il quadro complessivo del voto a Brescia e provincia

Auser Rovato: domenica a teatro…e da lunedì partono i nuovi corsi dell’autunno 2021

Auser “Insieme” riparte a Rovato e lo fa con un appuntamento di teatro aperto a tutte e tutti, seppur nel rispetto delle normative antiCovid29.

Domenica 3 ottobre alle ore 18, presso il teatro San Carlo (accanto alla Torre Civica e alla Parrocchia Santa Maria Assunta di via Castello) ci sarà infatti l’Inaugurazione dei corsi Auser Autunno 2021 con uno spettacolo teatrale del Gruppo Auser e la regia di Simona Rosa.

Titolo dell’appuntamento: “torniamo a sorridere…piccole storie”. Ingresso a massimo 65 persone, munite di Green Pass (info e prenotazioni al numero 333 17 11 996.

Tutti i corsi Auser, che partiranno da lunedì 4 ottobre, si trovano cliccando qui e cercando Auser Rovato su qualsiasi motore di ricerca.