Rovato e non solo: nasce la Fondazione Lgh. Dentro anche l’ex Cogeme di Rovato

Le ex municipalizzate diventate poi Linea Group Holding – A2A, AEM Cremona, ASM Pavia, Astem Lodi, Cogeme di Rovato e SCS Crema – hanno costituito “Fondazione LGH” con l’obiettivo di promuovere iniziative, ricerca e approfondimenti sui temi dell’economia circolare, della transizione energetica e dell’innovazione nell’ambito delle bioenergie.

Nella giornata di lunedì 28 marzo si è insediato il Consiglio di Amministrazione, a seguito dell’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che presidierà le opportunità di crescita e sviluppo nell’area del Sud della Lombardia valorizzandone le caratteristiche territoriali.

Il board che guiderà Fondazione LGH è presieduto da Giorgio Bontempi (già Presidente LGH) e con i consiglieri Giuliana Mattiazzo, Massimo Siboni, Manuel Elleboro, Carlo Ferrari, Dario Lazzaroni e Dino Martinazzoli a completare il CDA. Fabio Benasso, manager cremonese dalle importanti esperienze, è stato nominato Responsabile Scientifico e Thomas Benjamin Borghi, Segretario Generale.

L’ente avrà sede nella città di Cremona e opererà nei territori già servito da Lgh, Rovato e Franciacorta comprese.

“Grazie alla volontà e all’impegno che i Soci hanno riservato al progetto, muove oggi i suoi primi passi Fondazione LGH – ha affermato il Presidente Giorgio Bontempi – Nata per essere un punto di riferimento e garanzia di attenzione per i territori del sud della Lombardia, è il frutto della forte sinergia e del dialogo tra le realtà provenienti dall’esperienza di LGH e le storiche fondazioni del Gruppo A2A. La Fondazione LGH unisce le nostre radici comuni con un’attenzione particolare alla ricerca scientifica e all’innovazione, per la promozione di progetti di crescita e sviluppo”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...