
Per il 25 aprile, 77esimo anniversario della Liberazione dalla dittatura nazifascista, Rovato vedrà due iniziative coprire sia domenica 24 che lunedì 25 aprile.
Partendo dal momento istituzionale, proprio lunedì 25 aprile Amministrazione e associazioni d’arma si ritroveranno, con la popolazione, alle ore 9 davanti al Municipio; alle 9.30 la messa e a seguire il corteo, con la banda Luigi Pezzana, attraverso via Matteotti, corso Silvio Bonomelli, via Ricchino, piazza Cavour e il sacrario della Scuola primaria Ai Caduti. Qui, verso le 10.30, il saluto del sindaco Tiziano Belotti e l’intervento ufficiale del rappresentante Anpi Provinciale di Brescia, professor Mino Facchetti.
Il giorno prima, domenica 24 aprile, sul Monte Orfano ci sarà una camminata in ideale collegamento con quella prevista ad Assisi. Parola d’ordine dell’appello rovatese: “Fermatevi, la guerra è una follia”, a due mesi dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. A organizzare l’iniziativa Tavolo della Pace Monte Orfano – Franciacorta. le sezioni Anpi dell’Ovest Bresciano e altre associazioni, rovatesi e del territorio circostante. Due i ritrovi, alle ore 9: a Rovato in piazza Cavour, a Coccaglio in piazza Marenzio. I due segmenti s’incontreranno nel piazzale David Maria Turoldo, davanti al Convento dell’Annunciata.