
L’autunno 2022 a Rovato si apre con due cantieri attesi da anni e ora finalmente partiti.
Sugli spalti Don Minzoni, dopo cinque anni di fermi e problemi di ogni genere, è finalmente stato posato il ponte pedonale sugli Spalti che collega il parcheggio del Foro Boario al piazzale compreso tra Municipio e scuole elementari, di fatto la porta del centro storico. Ora mancano ancora diversi interventi, come finiture, collaudo e altro ancora, ma il grosso è fatto. Possibile, quindi, il taglio del nastro nel giorno del patrono, San Carlo Borromeo, che cade come ogni anno il 4 novembre.
Altri lavori sono invece in corso ai piedi del Monte Orfano, tra via Costa e via Cocchetti. Sono iniziati qui gli sbancamenti necessari a imbrigliare il torrente Carera all’interno di una vasca di laminazione che possa mettere un freno a ondate di piena potenzialmente molto problematiche, specie per il quartiere di CapoRovato, dove il Carera incrocia in modo perpendicolare la roggia Fusia (accade in via Lorenzo Gigli) provocando allagamenti. Una situazione che, in tempi di drammatici cambiamenti climatici, può risultare molto pericolosa. In questo caso la data di fine lavori, comunicata dal Comune, è il 22 dicembre.