
Niente Festa (pubblica) di Capodanno 2022 a Rovato.
Quest’anno, nella serata del 31 dicembre piazza Cavour e le aree limitrofe non vedranno il Comune organizzare assieme a diverse associazioni lo spettacolo di fuochi d’artificio, la musica dal vivo, l’animazione e il tradizionale taglio del panettone (e pandoro) con un calice di Franciacorta Docg a inaugurare un buon 2023 ai rovatesi.
L’Amministrazione comunale di Rovato ha deciso di non realizzare la Festa di Capodanno in Piazza Cavour, una piccola tradizione partita nel 2017 che era cresciuta, anno dopo anno, soprattutto come partecipazione popolare, almeno fino all’arrivo della pandemia da Covid19.
Il 31 dicembre 2022 doveva essere l’anno del ritorno della Festa di Capodanno a Rovato in grande stile, ma non sarà così: troppi i costi, tra caroenergia, boom dell’inflazione e aumento delle materie prime, e quindi tutto rimandato – si spera – a tra dodici mesi e quindi al 31 dicembre 2023.
Capodanno 2022 a Rovato va così ad aggiungersi al Chilometro del manzo all’olio, in calendario lo scorso ottobre ma poi rimandato – con le stesse motivazioni – a tempi migliori, va a dire la primavera.
I fondi risparmiati con il Capodanno e con il Chilometro del manzo all’olio, si fa sapere dal Comune, serviranno da un lato per le luminarie natalizie – già presenti per le vie di Rovato – e per acquistare una quindicina di orologi da torre, la metà dei quali targati Frassoni (storica azienda rovatese che aveva sede in vicolo San Vincenzo).
Rientreranno, come una collezione di fatto unica almeno in Lombardia, nell’area museale rovatese che sorgerà all’ex cinema Corso di Corso Bonomelli, subito a sud dell’attuale biblioteca Cesare Cantù, con la collaborazione della scuola d’arti e mestieri Francesco Ricchino. I lavori dovrebbero partire a inizio 2023.