
Dal marzo 2020 sono stati un punto di riferimento per decine di persone, a Rovato ma non solo. Un aiuto concreto con la spesa, i farmaci, le incombenze quotidiane di chi è in difficoltà.
Sono volontarie e volontari del Circolo Operaio di Franciacorta a Rovato, una realtà presente nella cittadina ormai da decenni, con la storica sede di via Caratti, 24.
Ora, domenica 18 dicembre, alle ore 9.30, faranno il punto della situazione: finita (più o meno…) la pandemia da Covid19, i problemi strutturali della nostra società invece restano e colpiscono anche tanti rovatesi.
“La guerra, l’inflazione, l’incertezza delle relazioni tra le potenze, l’onda lunga della crisi pandemica – spiegano i volontari del Circolo Operaio di Franciacorta – continuano ad acuire ed estendere diseguaglianze sociali e situazioni dì profonda difficoltà. Fragilità spesso nascoste nelle metropoli opulente occidentali, ma purtroppo sempre più presenti intorno a noi.
Non si tratta solo di persone che non lavorano e che si trovano a vivere nell’indigenza.
Ma anche di lavoratori e lavoratrici con basse retribuzioni. Per questo, oggi ancora di più, è il momento della solidarietà di classe, dell’impegno solidale messo in campo dai Volontari dei Circoli Operai a sostegno di tante famiglie di lavoratori in difficoltà”.
Domenica 18 dicembre, ore 9.30, incontro al Circolo Operaio di Rovato di via Caratti, 24.
A seguire, la consegna dei pacchi alimentari alle famiglie ancora oggi seguite da volontarie e volontari della Franciacorta.