
Regionali Lombardia 2023: verso il voto del 12 e 13 febbraio per il Pirellone pare allontanarsi l’ipotesi di una candidatura nelle liste della Lega per l’attuale sindaco di Rovato, Tiziano Belotti.
A farlo sapere il quotidiano Bresciaoggi, secondo il quale “la confusione leghista ha spinto la segreteria bresciana a «congelare» l’ipotesi della candidatura di Tiziano Belotti, sindaco di Rovato, in quota al Comitato Nord. Se il nome di Belotti è stato sfilato dalla lista dei papabili candidati da consegnare a Milano è «perché ancora dal nazionale non è stata fatta chiarezza sulla linea da tenere»”.
Belotti sarebbe candidato in quota “Comitato Nord”, la componente bossiana interna alla Lega. Da Salvini, però, sarebbe arrivato un stop a queste candidature, tanto che è saltato l’incontro tra il governatore (e candidato) Attilio Fontana e lo stesso Umberto Bossi, riportando altri quotidiani lombardi.
Le candidature vanno presentate entro la fine della settimana: in pochi giorni, quindi, si saprà se Belotti sarà o meno della partita e se ci saranno altre candidature made in Rovato (o, quantomeno, made in Franciacorta) per arrivare a uno degli 80 seggi previsti nel Consiglio Regionale.
Oltre a Fontana (centrodestra), alle Regionali per ora sono candidati, come futuri inquilini di palazzo Lombardia, anche l’europarlamentare Pd Pierluigi Majorino (centrosinistra + Movimento 5 Stelle), Letizia Moratti (renziani, calendiani e civiche) e Mara Ghidorzi (Unione Popolare).
Secondo il sondaggio IZI realizzato per LA7 e diffuso il 9 gennaio, Fontana è dato nelle intenzioni di voto al 43,2%; Majorino al 39%; la Moratti al 17,8%. Non rilevata invece al momento Mara Ghidorzi, che deve ancora completare la raccolta delle firme (non essendo Unione Popolare presente oggi in Consiglio Regionale).
A livello di singole liste, si profila un boom elettorale per Fratelli d’Italia, dato al 27,1%. Poi il Partito Democratico (17,5%) e la Lega 13,4%.
Tutto però è ancora aperto, dato che il numero di persone che dicono di volersi astenere, per ora, supera un quarto del corpo elettorale (26,2%).
Clicca qui per fare un raffronto con i risultati delle elezioni Regionali Lombardia nel 2018, quando Fontana vinse con il 49,8% dei consensi (affluenza al 73,1%).