Primarie Pd: anche a Rovato vince la Schlein. Il commento del dem Angelo Bergomi

Primarie del Pd: anche a Rovato vince ampiamente Elly Schlein, ottenendo 137 voti, contro gli 81 di Bonaccini.

Al riguardo il commento di Angelo Bergomi, storico esponente del Pd (e già vicesindaco di Rovato), oltre che rappresentante della mozione Schlein dentro la Commissione congressuale bresciana dei dem:

“Il rito delle elezioni primarie (gestito a Brescia da una commissione congressuale di cui io ero il rappresentante della mozione Schlein) si è compiuto. A Brescia con oltre il 60% di 18.000 elettori ha vinto Elly Schlein. Nel mio comune, Rovato, Elly Schlein vince con percentuale anche maggiore del 62,8% (218 elettori, 137 Schlein – 81 Bonaccini), confermando il risultato del congresso di circolo espresso dagli iscritti (35 iscritti votanti: 25 Schlein, 6 Bonaccini, 3 Cuperlo, 1 De Micheli).

Sono stato al seggio molte ore insieme a molti splendidi volontari ed è stato emozionante vedere molti giovani venire a votare entusiasti. Emozionante anche vedere ritornare nella nostra sede persone che non vedevamo da anni.

La passione che la politica può muovere è davvero straordinaria quando fa capire ai cittadini che il loro parere può contare davvero. E allora grazie a chi è venuto, grazie ai volontari e un grande in bocca al lupo a Elly Schlein, prima segreteria donna del Partito Democratico.

Come ho detto a Elly Schlein nel mio intervento introduttivo la sera del suo comizio a Brescia andava soffiata via la polvere per rinfocolare il fuoco della passione politica che ci stimola a parlare con le persone e a comprenderne le esigenze”.

Primarie del Partito Democratico: ecco dove e quando votare a Rovato. Si sceglie tra Bonaccini e Schlein

Riceviamo e pubblichiamo dal Partito Democratico di Rovato:

“Gentile redazione,

segnaliamo che anche a Rovato, presso la sede del circolo del PD in Piazza Palestro 18DOMENICA 26/02/2023 dalle ore 8 alle ore 20 sarà possibile votare per l’elezione del segretario nazionale del Partito Democratico, scegliendo tra i due candidati che hanno superato la prima fase riservata agli iscritti.

Possono partecipare tutti i cittadini che “dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito Democratico, di sostenerlo alle elezioni e accettino di essere registrati nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori”.

Possono votare presso i gazebo sul territorio anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma delle Primarie del Partito Democratico inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui si vive.

In un momento in cui la disaffezione alla politica riscontrata anche alle ultime elezioni regionali evidenzia un disinteresse generale riteniamo significativo che il PD si apra alla società civile chiamando i cittadini ad esprimersi anche sulla leadership del partito.

Ringraziamo per l’attenzione.

Cordiali saluti

Direttivo PD Rovato

100 coperte solidali da Desio (Monza – Brianza) alla casa di riposo di Rovato

100 coperte solidali scaldano gli ospiti della rsa Lucini Cantù di Rovato. A donarle, come racconta il sito MB News, l’associazione solidale Fili Solidali di Desio, in provincia di Monza e Brianza.

“Un momento emozionante, che scalda il cuore. Una rappresentanza – spiega il sito brianzolo – del gruppo “Fili Solidali” di Desio si è recata a Rovato, nel bresciano, per donare 100 ‘coprigambe’ e coperte agli ospiti della casa di riposo. Tutti fatti a mano dalle volontarie che si ritrovano ogni settimana nei locali del centro di aggregazione “Il girasole” di via San Pietro a Desio, per lavorare a maglia insieme. Alcuni dei “coprigambe” , sono stati fatti da altre associazioni che collaborano con “Fili Solidali”, condividendo la passione per il lavoro a maglia e il desiderio di fare qualcosa per gli altri. Agli ospiti della casa di riposo della cittadina bresciana sono state donate anche delle coloratissime coperte di lana”.

Leggi cliccando qui tutto l’articolo

Lombardia Carne: Rovato in festa dal 25 al 27 marzo 2023

Lombardia Carne torna a Rovato.

La 132esima edizione, la prima libera dalle normative antiCovid19 dal 2020 a oggi, si terrà dal 25 al 27 marzo 2023 al Foro Boario di piazza Garibaldi a Rovato.

In calendario la fiera con gli animali, incontri, degustazioni e anche in Gran Galà del manzo all’olio De.Co di Rovato.

Il programma completo verrà reso noto nei prossimi giorni su http://www.lombardiacarne.org

Elezioni Regionali 2023: i risultati a Rovato. Affluenza mai così bassa. La Lega supera Fdi

Elezioni Regionali 2023: a Rovato hanno votato meno della metà degli elettori della capitale della Franciacorta. Un risultato storico, in negativo, con la cittadina che fa peggio della media bresciana. A Rovato l’affluenza è stata solo del 42,97%, mentre nel resto della provincia si è arrivati al 45,3%.

Per la prima volta quindi meno di un rovatese su due ha votato il prossimo inquilino del Pirellone.

Numeri da…brividi.

Passando ai (pochi) che hanno votato, si conferma il risultato degli ultimi anni: il centrodestra raccoglie circa i due terzi dei consensi (stavolta il 65,4%), con il centrosinistra ridotto a sparring partner piuttosto suonato (28,9%). Fuori dalla partita, fin dalle prime schede, l’area della Moratti (7,9%, peggio che nel resto della Lombardia) e Unione Popolare di Mara Ghidorzi (1,23%).

Dentro il centrodestra, la Lega vince il derby con Fratelli d’Italia: meno di cento voti di scarto che mettono il Carroccio a quota 27,1%, mentre il partito della Meloni è al 25,4%. Bene, rispetto alle attese, Forza Italia, al 8,6%. Nel centrosinistra, sotto la soglia psicologica dei mille voti il Pd, che è al 18,4%. Sotto il 4% sia M5S che Alleanza Verdi – Sinistra.

Infine, le preferenze: nessuna delle due candidate rovatesi risultano elette al Consiglio Regionale di Lombardia. Nella Lega c’era Gabriella Pe, consigliere comunale di maggioranza, che ha ottenuto 1.562 voti personali, mentre nei M5S Cristina Medi Trasca ne ha ottenuti 49.