
Anche a Rovato è tempo di CER, Comunità energetica rinnovabile: una grande occasione per semplici cittadini, imprese e anche associazioni. Obiettivo: produrre energia in modo rinnovabile e allo stesso tempo risparmiare, dentro un percorso istituzionale fatto assieme a molte altre realtà del territorio.
Dopo non poche lungaggini trascorse tra l’ok del Consiglio comunale (settembre 2022) e marzo 2023, anche Rovato comunque parte: il Comune, nell’ambito della “Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili” di Regione Lombardia, ha avviato il percorso finalizzato alla nascita di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) con l’obiettivo “di aiutare – spiegano in Municipio – contemporaneamente l’ambiente e i conti delle famiglie e delle imprese.
COME FUNZIONA ? – Comunità Energetica Rinnovabile mette insieme cittadini, associazioni, attività commerciali, artigianali, industriali e di piccole e medie imprese del territorio che si uniscono per la produzione e la condivisione di energia elettrica ad impatto zero prodotta attraverso impianti di energia rinnovabile. Rappresenta una nuova opportunità per ridurre le bollette ed il proprio impatto ambientale sui consumi domestici ed aziendali contribuendo alla transizione energetica.
A CHI E’ RIVOLTA ? – Alla comunità possono partecipare sia privati cittadini, che imprese ed enti pubblici, nella veste o di consumatori o di produttori di energia.
COME FARE? – L’adesione è molto semplice, entro il 7 aprile bisogna cliccare qui e dal sito del Comune di Rovato compilare i documenti.
Per ulteriori informazioni si possono contattare i consulenti tecnici individuati dal Comune di Rovato e necessari per fare partire la CER di Rovato: info@weprojet.it; tel. 030 8374509.