
Martedì 25 Aprile sarà il 78esimo anniversario della Liberazione dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista, durante la Seconda Guerra Mondiale.
A Rovato appuntamento alle ore 9 davanti al Municipio e da lì in Parrocchia per la Messa.
Finita la funzione religiosa, il corteo per le vie del centro storico, aperto dal banda Pezzana di Rovato, con passaggio da piazza Cavour e arrivo nel sacrario posto all’ingresso delle scuole primarie Ai Caduti del centro storico.
Lì il saluto del sindaco, Tiziano Belotti, e l’intervento ufficiale per l’Anpi provinciale del professor Mino Facchetti, già sindaco di Chiari e storico locale.
LA RESISTENZA A ROVATO E COCCAGLIO – Clicca qui per il video, con racconto dell’Anpi di Coccaglio, sulla resistenza partigiana in Franciacorta e in particolari le stragi fasciste della cascina Bortolotto a Rovato e poi di Coccaglio, ai danni della Brigata partigiana Tarzan.