Alpini di Rovato: 94 candeline per il reduce Giuseppe Camossi.

11227674_408101319385204_8651897308038082386_oTanti auguri anche da Rovato PuntoOrg al reduce alpino Camossi Giuseppe che nei giorni scorsi, lunedì 21 settembre, ha spento 94 candeline.

Assieme alle penne nere della capitale della ‪#‎Franciacorta‬ c’era la “gradita presenza del Presidente della Sezione di Brescia Turrini GianBattista e del responsabile di zona Sofroni Pietro”.

ALPINI ROVATO – La storia del gruppo Ana di Rovato, tratta dal loro sito, www.alpinirovato.it:

Il Gruppo Alpini di Rovato nasce ufficialmente nel 1925, come confermato dalla documentazione presente nell’archivio storico del Comune di Rovato…

Continua a leggere

Rieccoci online! Rovato.org is back

rRovato.org torna online…rieccoci!

Nuova grafica, stesso obiettivo del gennaio 2007, data di fondazione di questo blog su Rovato e la Franciacorta: essere imparziali, ma non indifferenti.

Benvenuti!

COS’E’ ROVATO? – Da wikipedia:

Rovato (Ruàt in dialetto bresciano[2]) è un comune italiano di 19 272 abitanti[1] della provincia di Brescia in Lombardia.

Il 2 giugno 2014 ha ottenuto il riconoscimento del titolo di città[3].

Continua a leggere

“La via delle spezie”: domenica 4 ottobre appuntamento a Castello Quistini di Rovato.

pIx3B4jRX3OJz_A3zV9q_tVYe9McGTfs792ryq2ZviMRiceviamo e pubblichiamo da Castello Quistini, la dimora cinquecentesca di via Sopramura 3/c a Rovato:

Domenica 4 Castello Quistini in Franciacorta: un appuntamento speciale per conoscere e usare le spezie con gli “Amici delle Spezie” ed esercitazioni pratiche e ricette con lo chef Claudio Scotti

La via delle spezie era una rotta commerciale lungo la quale, in antichità, circolavano le merci pregiate, aromi e fragranze soprattutto, provenienti dal lontano Oriente e destinate al mercato europeo.

Continua a leggere