Home Lidl Lidl e WWF: Scopri 5 segreti per un’alimentazione consapevole e sana che...

Lidl e WWF: Scopri 5 segreti per un’alimentazione consapevole e sana che non puoi perderti!

209
0

e la sfida per un' sostenibile

La catena di supermercati Lidl, in collaborazione con WWF, sta intensificando la sua strategia di Alimentazione Consapevole in e in altri 30 paesi. L'obiettivo è allineare ulteriormente la propria offerta con la della Salute Planetaria (PHD), per creare un sistema alimentare sano e sostenibile entro il 2050. Questa iniziativa globale affronta temi cruciali come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e le malattie legate all'alimentazione.

Un impegno concreto verso la sostenibilità

Lidl riconosce l'importanza di queste sfide e il proprio ruolo nella società. Pertanto, si sta ponendo obiettivi ambiziosi lungo l'intera catena del valore per contribuire a una trasformazione globale del sistema alimentare. Questo permetterà agli acquirenti di fare scelte d'acquisto più sostenibili con maggiore facilità.

Le parole di Carlos González-Vilardell

Carlos González-Vilardell, direttore generale commerciale di Lidl Italia, ha dichiarato: “Per nutrire una popolazione mondiale in crescita in modo sano e all'interno dei limiti del pianeta, è fondamentale una trasformazione globale del sistema alimentare. Da anni ci impegniamo in questo senso, seguendo la logica scientifica della Dieta della Salute Planetaria. Con WWF al nostro fianco, vogliamo amplificare il nostro impatto e offrire ai nostri clienti una gamma sempre più ampia di alternative sane e sostenibili.”

Il sostegno di WWF

Mariella Meyer di WWF Svizzera ha commentato: “Accogliamo con favore l'allineamento di Lidl alla Dieta della Salute Planetaria. Questo è un passo fondamentale per trasformare un sistema alimentare che contribuisce significativamente alla perdita di biodiversità. Concentrandosi su scelte vegetali, Lidl mette al primo posto sia la salute umana che quella del pianeta, sperando di ispirare altre catene a seguire l'esempio.”

Obiettivi internazionali e strategie

L'obiettivo di Lidl è di raggiungere un 20% di alimenti di origine vegetale entro il 2030, includendo frutta, verdura, cereali integrali e proteine vegetali. Questa iniziativa fa parte della sua strategia di responsabilità sociale d'impresa (RSC) e del concetto di alimentazione.

Leggi anche :  I 3 cappotti da donna che stanno spopolando da Lidl a meno di 20 euro

Iniziative chiave di Lidl

  • Trasparenza nutrizionale. Lidl implementerà l'etichettatura Nutri-Score per i prodotti a privato entro il 2026, per aiutare i clienti a fare scelte più informate.
  • Riduzione di zuccheri e sale. Lidl è stato il primo a ridurre del 10% sale, zucchero e grassi, con l'obiettivo di una ulteriore riduzione del 20%.
  • Aumento di frutta e verdura. La catena garantisce una vasta selezione di prodotti freschi ogni giorno.
  • Promozione di cereali integrali. Lidl si impegna ad avere almeno un articolo integrale in ogni categoria entro il 2030, puntando al 20% di cereali integrali nei propri prodotti.
  • Proteine vegetali con Vemondo. Lidl sta ampliando la propria offerta di prodotti vegetali, monitorando anche il benessere animale nei prodotti a base di carne.

Conclusione

Queste iniziative dimostrano l'impegno di Lidl nella promozione di un'alimentazione consapevole e salutare, offrendo ai clienti un'ampia gamma di prodotti che favoriscono il loro benessere e quello del pianeta.

4.3/5 - (11 votes)

Come giovane media indipendente, Rovato.org ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News