Home Notizie La piscina in legno: una soluzione estetica ed ecologica

La piscina in legno: una soluzione estetica ed ecologica

242
0

Il legno è un materiale raffinato e accogliente. Oltre ad essere ecologico ed estetico, la sua praticità e la sua eleganza lo rendono ideale sia per gli interni che per gli esterni. Il legno è quindi un materiale di scelta per la costruzione di una piscina. Sia che sia sopra il suolo, semi-interrata o interrata, la piscina in legno è comoda e pratica, oltre che piacevole da vedere. Scopri tutti i motivi per cui dovresti scegliere una piscina di legno.

Le molteplici opzioni offerte dalle piscine in legno

Indipendentemente dalle tue preferenze per una piscina interrata, semi-interrata o fuori terra, puoi realizzare il tuo progetto optando per una piscina in legno. Potresti pensare che una piscina in legno non possa essere duratura e resistente quanto una piscina in cemento? Sbagliato! Grazie all’innovazione e alla tecnologia, le piscine in legno offrono la stessa resistenza e piacere di nuotare delle piscine tradizionali. Inoltre, l’installazione di una piscina in legno è semplice e alla portata di tutti. Infatti, sul mercato esistono piscine in legno in kit che puoi installare da solo, seguendo attentamente le istruzioni del produttore.

I produttori di piscine in legno utilizzano legno di eccellente qualità, come il pino trattato in autoclave di classe 4 garantito imputrescibile, per garantirne la longevità e la resistenza all’acqua e alle intemperie. Scegli piscine realizzate con legno certificato PEFC per essere sicuro di poterne godere a lungo. Questo è la garanzia che il legno ha ricevuto un trattamento adeguato. Assicurandoti della qualità della tua piscina in legno, stai facendo un buon investimento a lungo termine.

Piscine rispettose dell’ambiente

Oltre alla sua nobiltà e al suo calore, il legno è anche una materia prima sostenibile. La sua efficacia nella costruzione è indiscutibile. Ecologico, il legno produce molto meno emissioni di CO2 nell’atmosfera rispetto ad altri materiali da costruzione comuni come il cemento. Alcuni produttori si impegnano a utilizzare legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile per piscine ancora più rispettose dell’ambiente.

Leggi anche :  Polvere di pellet: Ecco LA soluzione per evitarla!

Una perfetta armonia con lo spazio esterno grazie al legno della piscina

Il legno si integra naturalmente nel paesaggio. Collocata nel tuo giardino, la tua piscina in legno darà carattere alla tua casa, sia essa interrata, semi-interrata o fuori terra. Scegliere una piscina in legno è l’ideale se desideri un tocco di autenticità per il tuo giardino. Il carattere naturale del legno gli permette di fondersi con la natura circostante. Di conseguenza, la tua piscina in legno non crea dissonanze nel tuo giardino, ma si integra perfettamente nel paesaggio. Optando per una piscina in legno fuori terra o semi-interrata, puoi anche dare volume al tuo giardino con discrezione.

Facile da mantenere

Molti pensano erroneamente che le piscine in legno richiedano più manutenzione delle piscine tradizionali. In realtà, come una piscina in cemento, una piscina in legno richiede una manutenzione dell’acqua con i prodotti e le attrezzature adeguati, nonché una pulizia annuale. Inoltre, grazie alla conoscenza del legno, alle tecniche di preparazione e taglio e alla lavorazione del legno, la piscina in legno richiederà pochissima manutenzione esterna.

Prezzi accessibili

Le varie fasce di prezzo e i modelli disponibili per le piscine in legno sono adatti a tutte le tasche. Si possono trovare piscine in legno a meno di 700 euro, complete di attrezzature di base come il rivestimento, la pompa di filtrazione e i tubi di connessione. Per piscine di dimensioni, forma, finitura e tecnologie più sofisticate, i prezzi possono arrivare a oltre 3.000 euro. Questo è comunque più ragionevole rispetto alle costruzioni in muratura. In pratica, sono il tipo di posizione e le caratteristiche della piscina ad aumentare il costo: terrazza, luce, accesso all’acqua, spiaggia…

Allo stesso tempo, scegliere una piscina in legno ti permette di beneficiare di un ciclo più breve tra l’inizio del progetto di acquisizione e il primo bagno. Infatti, bastano pochi giorni per preparare il terreno (movimento terra), installare la piscina e fare il primo riempimento d’acqua.

Leggi anche :  Il bicarbonato di sodio: la soluzione indispensabile per il tuo tappeto

Se vuoi goderti una bella piscina senza avere un grande budget né un grande spazio, la piscina in legno è la soluzione ideale che ti permette di rilassarti in acqua senza difficoltà e senza dover fare lavori enormi.

4.7/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente, Rovato.org ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News

Articolo precedentePolvere di pellet: Ecco LA soluzione per evitarla!
Articolo successivoPomodori spaccati prima del raccolto? Ecco 4 soluzioni per risolvere il problema!
Lucien Bellini, originario di Marsiglia, ha sviluppato una passione per il giornalismo fin dalla giovinezza. Dopo aver conseguito una laurea in Scienze della Comunicazione a Parigi, si è trasferito in Italia per perfezionare la sua conoscenza della lingua e della cultura. Specializzato in politica internazionale, Lucien ha una vera passione per la cucina italiana e l'enogastronomia. Oltre a seguire gli eventi globali, ama esplorare i ristoranti locali e scrivere recensioni culinarie.