Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 Rovato, con i suoi 13.429 aventi diritto (su una popolazione residente di 19.332 cittadini) va al voto per scegliere il prossimo sindaco della capitale della Franciacorta e i 16 consiglieri comunali, che saranno in carica – salvo problemi durante la legislatura – fino alla primavera 2025.
I candidati sindaco sono sei (clicca qui per i loro programmi). In ordine alfabetico sono Tiziano Belotti, Renato Bonassi, Maurizio Festa, Roberto Manenti, Alberto Piva e Valentina Remonato. 13 le liste: per Belotti l’omonima civica, Lega Salvini, Forza Italia, Fratelli d’Italia: per Bonassi RovatoW, Rovato Futura e Rovato e Frazioni-Insieme; per Festa L.I.G.A. Rovato; per Manenti la lista Roberto Manenti Sindaco – Grande Nord; per Alberto Piva Rovato Capitale; per Valentina Remonato Rovato Vale, La Civica (sostenuta anche dal Pd) e Rovato 2020.
Per i 16 posti da consiglieri comunali corrono, in totale, 182 persone: 99 maschi e 83 femmine.
Si vota domenica 20 settembre, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 21 settembre, dalle ore 7 alle ore 15, in concomitanza con il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. Le sedi di seggio sono le solite: per il centro storico, le scuole medie di via Costituzione; per le frazioni, le scuole elementari di Duomo, Lodetto, Sant’Andrea.
Lo scrutinio si terrà martedì 22 settembre, a partire dalle ore 9. Questo perché nel pomeriggio di lunedì 21 settembre si terrà, prima, lo scrutinio del referendum.
Se nessun candidato arrivasse al 50% + 1 dei voti espressi, ci sarà il ballottaggio, domenica 4 e lunedì 5 ottobre.
Dubbi su come si vota? Clicca qui per la guida ufficiale del Viminale alle elezioni amministrative 2020, che coinvolgono – oltre Rovato – altri 1.178 Comuni italiani, per un totale di quasi 6,9 milioni di elettori.
I Comuni più importanti sono 3 capoluoghi di regione (Aosta, Trento e Venezia) e 15 di provincia (Mantova e Lecco in Lombardia, poi Bolzano, Arezzo, Macerata, Fermo, Chieti, Andria, Trani, Matera, Crotone, Reggio Calabria, Agrigento, Enna e Nuoro).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...