La disparità di genere non va combattuta a parole ma con i fatti. A dimostrarlo sono gli studenti delle classi 3C e 3E dell’Istituto Lorenzo Gigli di Rovato che hanno aderito ad un progetto sulla piattaforma eTwinning, basato sul tema del “Gender inequality in schools”.
Quest’ultimo ha permesso loro di partecipare all’Erasmus+: il programma promosso dall’Unione Europea che offre ai giovani opportunità di studio, formazione, esperienze lavorative o volontariato all’estero.
A prendere parte all’iniziativa, saranno 12 studenti delle due classi terze del liceo delle scienze umane che, dopo essere stati selezionati tramite un esame interno alla scuola, trascorreranno una settimana presso alcune famiglie di Spagna, Bulgaria, Grecia e Turchia.
Durante la mobilità, gli alunni saranno protagonisti di attività quali spettacoli teatrali, presentazione di poster, realizzazione di fumetti e di contenuti multimediali che promuovono l’uguaglianza di genere.
Come afferma la professoressa Maria Luisa Provezza, responsabile del progetto: “La particolarità del progetto sta nel fatto che gli studenti potranno sviluppare le loro competenze di cittadinanza globale, sperimentando direttamente lo scambio di esperienze con compagni stranieri”.
La prima esperienza all’estero prenderà avvio il prossimo 10 dicembre a Malaga, in Spagna, mentre l’ultima si concluderà a Istanbul, in Turchia, nel maggio del 2021.