Covid19: arrivano i test sierologici della FIR. Il Rugby Rovato in pausa fino al 30 settembre

Il Rugby Rovato, una vera e propria istituzione nella capitale della Franciacorta, ferma tutte le attività sportive fino al 30 settembre causa Covid.

Non c’entrano, però, eventuali positività: l’obiettivo societario è infatti quello di ridurre a zero i contatti tra gli atleti, in vista del prossimo test sierologico, come previsto dalla FIR (Federazione italiana rugby). Una misura precauzionale, quindi, come spiega lo stesso Rugby Rovato in una nota firmata da Fabio Marzetta, consigliere e responsabile dell’ufficio stampa:

“L’Associazione Sportiva Nordival Rovato promuove ogni iniziativa volta alla tutela della salute e della sicurezza dei propri atleti e del proprio personale.

In linea con il principio etico enunciato, la società comunica di aver deciso autonomamente la sospensione dell’attività agonistica fino al 30 settembre compreso per programmare al meglio le incombenze di natura sanitaria che, in ottemperanza al protocollo emanato dalla Federazione Rugby, prevedono obbligatoriamente l’esecuzione di un test sierologico estemporaneo. A tale scopo lo staff medico societario ha ritenuto opportuno eliminare ogni occasione di contatto interpersonale al fine di conferire all’esame la maggiore credibilità possibile.

Continua a leggere

Rugby Rovato: sabato solidale con il quarto trofeo “Neurone”

rugby rovato trofeo neuronePalla ovale protagonista sabato 7 settembre a Rovato.

Arriva la quarta edizione del “Trofeo Neurone”, con il Rugby Rovato impegnato a favore della raccolta  fondi per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, assieme a Fondazione Ricerca Fondazione Cistica e i club I Centurioni, Franciacorta e Brescia.

Si parte allo stadio Pagani di via I Maggio sabato dalle ore 17, allo Stadio Pagani, alla presenza di due ex atleti della Nazionale italiana, Martin Castrogiovanni e Fabio Ongaro.

A seguire il triangolare categoria “Old” con Kispa&Friends, Ignoranz e Brixia Lions. Immancabile naturalmente il terzo tempo con birra e manzo all’olio, preparato dalla Confraternita del manzo all’olio di Rovato. L’ingresso è gratuito.

Nella passata edizione, 15 mila euro erano stati interamente devoluti in beneficenza, a sostegno del lavoro della Fondazione Ricerca Fondazione Cistica.

All’asilo di Rovato dai genitori arrivano…i BabyScooter. Ma cosa sono? Scoprilo qui!

babyscooter italia rovato asiloI genitori dell’asilo statale “Santa Caterina” di Rovato hanno donato 20 BabyScooter alla scuola dell’infanzia vicino alla Stazione FS della capitale della Franciacorta, che conte oltre 150 bambine e bambini.

“La vicinanza costruttiva delle famiglie al mondo della scuola – hanno sottolineato i genitori – è sicuramente un valore aggiunto per il percorso di crescita dei piccoli che la frequentano, oltre ad avere virtuosi riflessi sulla condivisione e sulla socialità delle famiglie stesse.

Essere partecipi della vita scolastica consente ai genitori non solo di essere più vicini ai loro figli nell’apprendimento ma anche di creare una rete di relazioni che porta ad una crescita della persona prima ancora che dell’alunno.

E in tempi in cui le risorse scarseggiano, anche la compartecipazione attraverso la donazione di strumenti e materiali assume un’importanza rilevante in quanto anche questo gesto diventa eco tangibile dell’attenzione a “ciò che è di tutti”; attenzione che deve caratterizzare una società in cui il bene di ciascuno trova origine e compimento nel bene collettivo”.

Quest’anno la scelta è caduta sui BabyScooter dopo aver valutato, unitamente alle insegnanti, la positività di questo tipo di strumento nello sviluppo delle attività motorie dei bambini.

Clicca qui per sapere cosa sono i BabyScooter

Moto: Manuel Rocca, da Rovato ad…Assen.

manuel rocca rovato pilota battigasSecondo test superato a pieni voti per Manuel Rocca, giovane centauro di Rovato. Il nostro “Battigas” si è cimentato tra il 31 maggio e il 02 giugno nel suo nuovo appuntamento motociclistico di gara europeo.

Il giovane rovatese ha corso, infatti, al TT Circuit Assen (noto anche come il Circuit van Drenthe, cioè circuito della Drenthe, la provincia dei Paesi Bassi dove è situato) nella categoria SSP300 Alpe Adria. Manuel si è posizionato 2° in Gara 1 e 2° in Gara 2 nell’ Europeo Alpe Adria.

Visto l’ottimo andamento nelle Gare, è stato iscritto anche nel Campionato Ceco conquistando la 1^ posizione.

Un risultato che fa fortemente apprezzare le capacità tecniche di questo giovane pilota e che va letto alla luce di tre dati fondamentali….

Continua a leggere

Rugby: fino a domenica 1.300 alteti per il sesto torneo “Città di Rovato”.

Stasera, venerdì 11 maggio a Rovato, si alzerà il sipario sulla sesta edizione del “Torneo Città di Rovato”, la più importante manifestazione sportiva organizzata dal Rugby Rovato.

Siamo agli ultimi dettagli e poi quasi 200 volontari scenderanno in campo per garantire la perfetta riuscita della kermesse, un evento che abbraccia le categorie dall’under 6 all’under 16 e che ha richiesto parecchi mesi di programmazione e di lavoro. Una meticolosità che non vuol lasciare niente al caso è la chiave di un successo testimoniato ogni anno dalle molte adesioni e dai consensi raccolti.

I numeri danno un’idea più precisa del grande impegno profuso: 28 società partecipanti, tra le quali il Munchen RFC (U14) e il Brno Rugby (U10-12-14), 103 squadre impegnate sui vari campi da gioco nelle giornate di sabato e domenica, per un totale di 1362 atleti.

Si comincerà venerdì sera allo stadio Pagani per il saluto di benvenuto alle delegazioni che saranno accolte al loro arrivo a Rovato, più di 700 persone che potranno consumare la cena prima di proseguire per le strutture ricettive del Lago di Garda per il pernottamento. Per il pranzo del sabato e della domenica l’affluenza nella tensostruttura appositamente adibita sarà almeno doppia. La competizione prenderà infatti il via sabato pomeriggio con la disputa, per ciascuna categoria, dei gironi di qualificazione che determineranno gli accoppiamenti delle finali in programma domenica mattina. Il sipario sulla sesta edizione del torneo calerà nel primo pomeriggio con la cerimonia di premiazione. E’ l’epilogo necessario e dovuto, perché lo spirito della manifestazione intende andare ben oltre le classifiche di merito. L’augurio è che il Torneo Città di Rovato possa costituire in primo luogo, e per tutti, un’occasione di festa, di amicizia e di confronto leale sul terreno di gioco.

Continua a leggere